Calamarata ricetta con cozze nere e Bisque di Gamberoni e Scampi Favolosa
Calamarata ricetta con cozze nere e Bisque di Gamberoni e Scampi Favolosa
Il fine settimana quando rientra mio marito preparo sempre piatti succulenti come la Calamarata Ricetta con cozze nere e Bisque di Gamberoni e Scampi Favolosa.
3 cucchiai di panna fresca di latteria (per chi non ha la possibilità può mettere quella in scatola)
Procedimento e preparazione per Calamarata Ricetta con cozze nere e Bisque di Gamberoni e Scampi Favolosa. Iniziate dalla bisque.
Lavate gli scampi e i gamberoni.
Tre gamberoni teneteli interi da parte. Pulite i crostacei. Togliete prima la testa, poi la coda e privateli del carapace.
carapaci di gamberoni e scampi
Sfilate anche il filo di budello.
come sfilare il budello dei crostacei
Tenete da parte sia gli scarti sia i frutti. In un pentolino fate imbiondire uno spicchio d'aglio con 2 cucchiai di olio EVO.
Aggiungete gli scarti di scampi e gamberoni a fuoco. Fate andare a fuoco vivace per un paio di minuti devono rilasciare un po' di sughetto.
carapaci con filo d'olio e aglio
Aggiungete il sedano, la carota e la cipolla tagliati grossolanamente. Naturalmente prima montati.
Sfumate col vino sempre a fuoco alto e fate evaporare l'alcool. Coprite d'acqua, aggiungete una spruzzata di pepe, regolate di sale e fate cucinare.
carapaci per la bisque in cottura
Quando comincia a sbollire vedrete salire della schiuma.
come rimuovere la schiuma della bisque
Rimuovetela con un cucchiaio sono le impurità degli scarti dei carapaci. Continuate la cottura per qualche altro minuto. Spegnete e filtrate con un colino a maglie strette. Buttate gli scarti e fate consumare ancora un po' il sughetto che deve rimanere circa 100 ml poco più di mezzo bicchiere.
La bisque è pronta.
bisque filtrata per ricetta calamarata
Passate alla preparazione della crema di scampi e gamberoni e cozze.
Lavate con abbondante acqua le cozze nere. Rimuovete il filo e tutte le impurità sfregandole bene. Mettete le cozze in una padella con l'olio e fatele aprire a fuoco alto. Tenete da parte una metà di cozze aperte e le restanti le rimuovete dalle valve.
Prendete una padella grande (vi servirà anche per saltare la pasta col sughetto). Versate l'olio e uno spicchio d'aglio privato dell'anima.
Fate imbiondire, aggiungete i pomodori i 3 gamberoni sgusciati e metà degli scampi.
olio e aglio in padella
Lasciate andare giusto 4-5 minuti il tempo di far cucinare il pomodoro ed unite le cozze dopo un minuto spegnete.
pomodoro gamberoni cozze e scampi per ricetta
Mettete in un bicchiere alto, unite la bisque e frullate il tutto.
bisque con crema di crostacei e cozze
Versate la crema ottenuta nella padella aggiungete i gamberoni interi, gli scampi restanti e le cozze dopo poco.
padella con crema gamberoni interi e scampi
Aggiungete anche la panna lasciate solo scaldare.
panna e cozze aggiunte alla preparazione della calamarata
Contemporaneamente cuocete la pasta in abbondante acqua. Scolate e tenete da parte un mezzo bicchiere qualora servisse per continuare la cottura.
Aggiungete la pasta al condimento fate andare sul fuoco sul fuoco giusto il tempo di avvolgere la pasta alla crema.
preparazione Calamarata ricetta con cozze nere e Bisque di Gamberoni e Scampi Favolosa
Spegnete e impiattate la Calamarata ricetta con cozze nere e Bisque di Gamberoni e Scampi Favolosa
2 2 Calamarata ricetta con cozze nere e Bisque di Gamberoni e Scampi Favolosa