Plumcake senza glutine con cioccolato bianco e mascarpone
Dolci semplici veloci e buoni come il Plumcake senza glutine con cioccolato bianco e mascarpone.
La volta passata vi avevo lasciato la ricetta del Plumcake senza glutine e yogurt sofficissimo al mascarpone con cuore di Nutella.
Anche il plumcake di oggi è senza burro e senza yogurt ed è venuto ugualmente buono.
Il dolce è indicato nella dieta dei celiaci rispettando come sempre le indicazioni del proprio medico per porzioni e dopo aver verificato tutti gli ingredienti presenti nella ricetta.
Ed ora due suggerimenti che troverete pubblicati qui sul magazine insieme a tanti altri: la Crostata alla frutta senza glutine con crema pasticcera e frutta fresca e Crostata di frolla senza glutine con crema pasticcera e confettura di ciliegie.
Plumcake senza glutine con cioccolato bianco e mascarpone
Per uno stampo di circa 25 centimetri per 11, ma va bene anche uno di poco più grande
Ingredienti per il plumcake senza glutine con cioccolato bianco e mascarpone
- 100 g di farina di riso
- 100 g di farina schar
- 150 g di zucchero
- 100 g di fecola di patate
- 3 uova temperatura ambiente
- 80 g di cioccolato fondente
- 125 g di mascarpone
- 50 g di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito senza glutine
100 g di fecola di patate
3 uova temperatura ambiente
150 g di zucchero
80 g di cioccolato fondente
125 g di mascarpone
50 g di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito senza glutine
Per la decorazione
gocce di cioccolato fondente q.b
mandorle q.b
Procedimento e preparazione per il plumcake senza glutine con cioccolato bianco e mascarpone
Montiamo per circa 5-7 minuti in una ciotola le uova con lo zucchero fino a farli diventare spumosi.
Sciogliamo il cioccolato bianco a bagnomaria e con il mascarpone lo uniamo alle uova.
Aggiungiamo l’olio, poi setacciamo il lievito e le farine e le inseriamo con la spatola stando attenti a non smontare il composto.
Imburriamo e infariniamo lo stampo da plumcake, versiamo dentro il tutto e lo decoriamo con gocce di cioccolato fondente e mandorle.
Cuociamo in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 45/55 minuti dipende dal forno, io prima di sfornare sono solita fare la prova stecchino per verificare la cottura.
Sfornare, lasciar freddare bene il Plumcake senza glutine con cioccolato bianco e mascarpone e metterlo su di un piatto da portata.
Infine diamo una generosa spolverata di zucchero a velo.