Mele fantasia alla cannella cioccolato e granella di mandorle

Un modo diverso di presentare la frutta che di sicuro apprezzeranno grandi e bambini le Mele fantasia alla cannella cioccolato e granella di mandorle.

Per la preparazione di questo dolce semplice ho usato mele e limoni biologici, per via della scorza necessaria per la ricetta.

A dir il vero anche i platani, banane tipiche Canarie, sono biologici perché del campo di mio padre che non usa trattamenti chimici.
La volta scorsa vi ho lasciato la ricetta della Torta energetica per la quale sono stati usati solo albumi.

Ricetta delle Mele fantasia alla cannella  cioccolato e granella di mandorle
Ricetta delle Mele fantasia alla cannella cioccolato e granella di mandorle

Mele fantasia alla cannella cioccolato e granella di mandorle

Ingredienti delle Mele fantasia alla cannella  cioccolato e granella di mandorle
Ingredienti delle Mele fantasia alla cannella cioccolato e granella di mandorle

Per tre mele

Ingredienti per le Mele fantasia alla cannella cioccolato e granella di mandorle

  • 3 mele
  • 2 platani
  • 1 limone

Per il ripieno

  • la polpa delle mele
  • 2 platani
  • 1 cucchiaio da tavola di miele
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 125 ml di acqua

Per la copertura

  • 150 di cioccolato fondente
  • granella di mandorle o nocciole
  • 3 foglie di menta

Preparazione per le Mele fantasia alla cannella cioccolato e granella di mandorle

Lavare pulire ed asciugare le mele.
Tagliare la calotta superiore che servirà dopo per richiuderle.

Svuotare le mele
Svuotare le mele

Con un cucchiaino svuotare le mele della polpa.
Rimuovere anche la parte inferiore si creerà un buco che richiuderete con una fetta di platano al centro ed intorno qualche altro pezzetto.
Spremere il succo del limone e irrorare l'interno delle mele per non farle annerire.

Mettere il pezzo di banana per tappare il fondo
Mettere il pezzo di banana per tappare il fondo

Mettere a cuocere a fiamma media in un recipiente con l'acqua la polpa di mele, i due platani avanzati, la cannella, il miele e la scorza di limone tagliata finemente al coltello e ridotta in pezzi piccoli.

Cioccolato a bagnomaria e cottura del composto
Cioccolato a bagnomaria e cottura del composto

Lasciar restringere, ci vorranno circa 15 minuti, rimestando per non far attaccare alla pentola. Contemporaneamente sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. Per questa preparazione potrete usare anche del buon cioccolato fondente avanzato dalle uova di Pasqua.

Come riempire le mele

Per primo distribuire all'interno delle mele un cucchiaio di cioccolato che "salderà" il pezzo di platano alla mela.

Poi versare due cucchiai di composto ed infine ancora un cucchiaio di cioccolato. 

Richiudere le mele con il proprio "tappo" poi passarle nel cioccolato fuso e distribuire la granella di mandorle.

Riempire con cioccolotao il fondo delle Mele fantasia alla cannella  cioccolato e granella di mandorle
Riempire con cioccolotao il fondo delle Mele fantasia alla cannella cioccolato e granella di mandorle
Preparazione Mele fantasia alla cannella  cioccolato e granella di mandorle
Preparazione Mele fantasia alla cannella cioccolato e granella di mandorle

Mettere in frigo almeno per un'ora e prima di servire decorate le Mele fantasia alla cannella cioccolato e granella di mandorle con la foglia di menta.

Altre Fonti: Platano Canario.

Approfondimenti: scaldare a bagnomaria (Wikipedia) o bagnomarìa s. m. (o bagno Marìa) [dal nome della leggendaria alchimista Maria l’ebrea, sorella di Mosè e d’Aronne] (Treccani).