Oggi vi propongo un antipasto davvero molto particolare la Panna cotta al basilico e Parmigiano con gelèe di pomodoro senza glutine.
Un antipasto fatto di un biscotto senza glutine al parmigiano, la farcia panna, parmigiano, basilico profumata con scorza di limone. All'interno un gelèe di pomodoro e decoro di pesto e pomodoro.
Una ricetta semplice e sfiziosa. La ricetta è indicata nella dieta dei celiaci sempre rispettando le indicazioni mediche. Ed ora vi lascio dei suggerimenti per la preparazione di ricette salate senza glutine: Girelle di pasta fresca senza glutine ricotta bocconcini di mozzarella con la panna e granella di pistacchi, Calamarata con zucchine e gamberetti senza glutine ricetta buonissima e semplice e Biscotti senza glutine di pasta frolla salata con ricotta.
Panna cotta al basilico e parmigiano con gelèe di pomodoro glutine
per 6 antipasti Ingredienti per l'antipasto monoporzione Ingredienti per la pasta frolla salata con parmigiano senza glutine 50 g di farina senza glutine 10 g di amido di mais 30 g di burro un pizzico di sale 1 pizzico di zucchero 1 pizzico di pepe 10 g di parmigiano grattugiato 25 g di tuorli Ingredienti per la gelèe di pomodoro 200 g di passata di pomodoro sale e pepe q.b. 1 cucchiaio di olio EVO 6 g di gelatina (3 fogli di colla di pesce) Ingredienti per la panna cotta al basilisco 380 g di panna fresca 30 g di parmigiano grattugiato 9 g di gelatina 13 foglie grandi di basilico La buccia di mezzo limone grattugiata sale e pepe Per decorare 4-5 cucchiaini pesto e una fettina di gelèe di pomodoro
Procedimento e preparazione per Panna cotta al basilico e parmigiano con gelèe di pomodoro senza glutine
Preparate prima i biscottini la base. Procedimento per la pasta frolla salata al parmigiano Mettete in una ciotola le farine il burro freddo di frigo il sale lo zucchero il pepe e il parmigiano. Spezzettate il burro con gli ingredienti. Quando avrete un composto ridotto in briciole unite i tuorli.
Impastate velocemente, avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo per un paio d'ore. Trascorso il tempo di riposo, riprendete la pasta frolla dal frigo e stendetela ad uno spessore di 3-4 millimetri. Misurate le formine dove poggerà l'interno e con un coppapasta anche di qualche millimetro più grande a forma di fiore create i biscotti. Posizionate sul tappetino microforato o su una leccarda ricoperta con carta forno e cuocete in frigo preriscaldato in forno preriscaldato a 180 gradi per 15-18 minuti.
Biscotti al parmigiano senza glutine
Sfornate e fate raffreddare bene. Procedimento per la gelèe al pomodoro.
Mettete la gelatina in acqua fredda per reidratarla. In un pentolino versate la passata di pomodoro aggiungete un cucchiaio di olio EVO. Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per 5 minuti (il tempo che cominci a sobollire). Togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina strizzata. Foderate una teglia da 22 centimetri con pellicola. Versate dentro il composto e mettete in congelatore per 25-30 minuti.
A composto ormai gelidificato gli date la forma con un coppa pasta (io ho fatto il foro al centro di ognuno perché sono delle ciambelline) Posizionate su un vassoio e rimettete in congelatore coperto da pellicola.
gelèe di pomodoro
Procedimento per la panna cotta al basilisco
Mettete la gelatina in acqua fredda per reidratarla. In un pentolino mettete la panna, le foglie di basilico sciacquate e asciugate e la buccia di limone non trattata(solo la parte gialla).
Panna foglie di basilico e scorza limone
Mettete sul fuoco quando comincia a bollire, spostatela dal fornello e unite il parmigiano grattugiato.
Preparazione panna cotta al basilico
Mescolate ed aggiungete la gelatina ben strizzata. Girate fino a farla sciogliere. Regolate di sale, unite una spolverata di pepe e filtrate con un colino. Riempite a metà i vostri stampi e mettete in congelatore per almeno 30-35 minuti giusto il tempo di farli solidificare. Riprendete gli stampi, disponete un disco di gelèe di pomodoro.
Panna cotta in stampini con gelee di pomodoro
Ricoprite con l'altra panna cotta.
preparazione Panna cotta al basilico e parmigiano con gelèe di pomodoro
Mettete nuovamente in congelatore fino a farli congelare. Assemblaggio della ricetta Panna cotta al basilico e parmigiano con gelèe di pomodoro senza glutine. Disponete su un vassoio i biscotti. Riempite un sac à poche con il pesto e distribuite un leggero strato. Sformate con delicatezza le ciambelline e posizionate ognuna sul suo biscotto.
Decorate le ciambelle con il pesto e mettete qualche goccia nel buco delle ciambelline. Per ultimo disponete un cerchietto di gelèe al pomodoro.
Rimettete in frigo per far scongelare il vostro antipasto monoporzione di Panna cotta al basilico e parmigiano con gelèe di pomodoro senza glutine e poi servite ai vostri commensali.
2 Panna cotta al basilico e parmigiano con gelèe di pomodoro senza glutine