Semifreddo al caffè e cioccolato fondente con granella di nocciole senza glutine

Un dolce fresco per l'estate ma gradevole anche nelle stagioni più fredde il Semifreddo al caffè e cioccolato fondente con granella di nocciole senza glutine.

La ricetta del dolce è indicata nella dieta dei celiaci sempre rispettando le indicazioni mediche.

A proposito di ricette senza glutine, scorrendo il mio profilo troverete tanti dolci come il Cheesecake al limone senza glutine e senza cottura, Semifreddo tartufo bianco con cuore al caffè e meringhe ricetta semplice e la Torta della nonna senza glutine ricetta semplice con crema pasticcera e pinoli.

Semifreddo al caffè e cioccolato fondente con granella di nocciole senza glutine

Per 8-10 persone

Ingredienti per Semifreddo al caffè e cioccolato fondente con granella di nocciole senza glutine

Ingredienti del Semifreddo al caffè e cioccolato fondente con granella di nocciole senza glutine
Ingredienti del Semifreddo al caffè e cioccolato fondente con granella di nocciole senza glutine
  • 600 g di panna (500 g per il gelato e 100 g per guarnire)
  • 250 g di mascarpone
  • 100 g di cioccolato fondente o in gocce o in scaglie oppure da tagliare al coltello come ho fatto io
  • 70 g di granella di nocciole
  • 2 tazzine di caffè ristretto
  • 2 cucchiai di caffè solubile
  • 1/2 bicchierino di amaro senza glutine (io ho usato l'Amaro del Capo) circa 20 ml
  • 70 g di zucchero semolato
  • savoiardi: io ne ho usati 9, dipende dallo stampo

Bagna al caffè per i savoiardi

Circa 200 ml di caffè. Io ho preparato una caffettiera da tre tazze

[td_block_7 custom_title="" post_ids="322" limit="1"]

Per decorare

100 g di panna
Cioccolato fondente di forma tonda

Procedimento per il semifreddo al caffè e cioccolato fondente con granella di nocciole senza glutine

Per cominciare preparate il caffè.
Quando è ancora caldo trasferitelo in una ciotola ed aggiungete il caffè solubile affinché si sciolga bene.

Fate intiepidire, unite il bicchierino di liquore e mettete da parte.
In una ciotola montate 500 grammi di panna ben fredda, poi aggiungete il mascarpone sempre montando.
Seguite con lo zucchero e per ultimo a piccole dosi il miscuglio di caffè e liquore.

Foderate con la pellicola lo stampo da plumcake, mettete il composto al caffè in una sac à poche e cominciate ad assemblare il dolce.

Distribuite uno strato di crema circa un terzo, il cioccolato sempre un terzo e la granella di nocciole lo stesso.
In una ciotola mettete il caffè ed inzuppate i savoiardi uno alla volta.

Nel mio stampo li ho rotti a metà come nella foto premendo un po’.
Ripetete l’operazione per altre 2 volte, poi chiudete lo stampo con la pellicola e ponete in freezer per 3-4 ore
Passato il tempo rimuovete la pellicola superiore e fate riposare fuori dal frigo 15-30 minuti.

Capovolgete e sformate il dolce su un piatto da portata.
Montate la restante panna e decorate a piacere sistemando anche il cioccolato.

[td_block_7 custom_title="" post_ids="8937" limit="1"]

Conservate il Semifreddo al caffè e cioccolato fondente con granella di nocciole senza glutine fino al momento di servire.

CaffèBook
Panoramica privacy

Il seguente pannello ti permette di personalizzare le impostazioni relative al consenso all’utilizzo di cookie o di qualsiasi altra tecnologia di identificazione impiegata direttamente da noi o da terzi. Per saperne di più, controlla la descrizione di ogni categoria e la cookie policy. Potrai rivedere e modificare le impostazioni in qualsiasi momento.