Ciambella con semola integrale, cocco, frutti di bosco e limone

Oggi mi è proprio venuta voglia di una ciambella integrale, senza uova, senza burro e zucchero, qualcosa di semplice, profumato e morbido.
Sbircio nella dispensa per farmi venire qualche idea e appena vedo il cocco grattugiato e i frutti rossi, (e in frigo so che ci sono anche dei limoni profumatissimi) metto a fuoco ciò che vorrei realizzare la ricetta di:
Una Ciambella con semola integrale, cocco, frutti di bosco e limone.
La vanillina per completare i profumi non manca mai, lo yogurt nemmeno, sapevo già che la Ciambella con semola integrale, cocco, frutti di bosco (mirtilli, more, lamponi, fragole e ribes) e limone sarebbe venuta buona come la immaginavo.
E infatti sono soddisfatta del risultato, è buonissima da mangiare per colazione, a merenda o per uno spuntino leggero.
Il giorno dopo la ciambella integrale è fantastica, un po' come tutti i dolci che "riposati" sprigionano tutto il sapore e il profumo!
La ricetta della ciambella integrale è inoltre senza uova, senza burro, né zuccheri ed è indicata anche in una dieta per diabetici. Ricordo sempre però di seguire le attenzioni del medico, sia per le porzioni che per la dieta consigliata.
Quantità per uno stampo da 26 cm:
Ingredienti per la Ciambella con semola integrale, cocco, frutti di bosco e limone, senza uova, senza burro, nè zucchero
- 280 gr di semola integrale
- 60 gr di cocco grattuggiato
- 150 gr di yogurt greco 0%
- 70 ml di olio di girasole
- 400 ml di latte p.scremato
- 35 gr di dolcificante in polvere
- 60 gr di frutti rossi misti essiccati (oppure 150g di frutti di bosco surgelati, che andranno scongelati e asciugati bene)
- la scorza grattugiata di un limone grande e profumato
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci.
Procedimento per la Ciambella con semola integrale, cocco, frutti di bosco e limone senza uova, senza burro, nè zucchero
A mano o in un robot da cucina aggiungete la semola integrale, il cocco, lo yogurt, l’olio, il latte e la vanillina.
Mescolate bene e aggiungete i frutti rossi e il lievito.
Versate nello stampo scelto precedentemente oliato ed infarinato e cuocete a 180° (forno statico preriscaldato) per circa 40/45 minuti.
Fate la prova stuzzicante per verificare la cottura e lasciate raffreddare completamente su di una griglia prima di tagliarla.
Se amate i frutti rossi e volete gustare delle coppette fresche vi suggerisco Le coppette alla crema e frutti di bosco.