mercoledì, Dicembre 6, 2023
Home Tags Libri

Tag: libri

Liliana Segre, la deportata che scelse la vita e la pace

Liliana Segre è nata a Milano il 10 settembre del 1930, da subito la sua vita si caratterizzò per i tanti, dolorosi...

Jules Verne Rosso e oro

Per Jules Verne rosso e oro furono i colori delle copertine dei suoi romanzi ma anche le tinte che dominarono la sua vita: la ricchezza e il dramma

Perché in Giappone i tatuaggi sono associati alla Yakuza

Perché in Giappone i tatuaggi sono associati alla Yakuza? Cosa rappresentano quei disegni? E qual è il legame fra la Yakuza e la società nipponica?

Regali fai da Te tutti da mangiare

In cucina si possono preparare golosissimi regali di Natale.Regali fai da te, tutti da mangiare, per amici e parenti.

Macbeatha, il Re degli Scozzesi, un personaggio scomodo tra storia e...

Macbeatha, il Re degli Scozzesi, che Shakespeare lo chiamò Macbeth. Il profilo di un uomo che, pur con tutti i suoi difetti, fu uno dei più grandi sovrani celtici.

The Serpent King. Insieme siamo eroi di Jeff Zentner

The Serpent King di Jeff Zentner, in una piccola città del Tennessee tre amici attraversano il loro ultimo anno di scuola con un futuro ancora tutto da decidere

Madame Bovary di Gustave Flaubert, la storia e le frasi più...

Madame Bovary di Flaubert è considerato uno dei più importanti romanzi francesi dell'Ottocento. L'eroina adultera di Flaubert avrebbe finito per assumere anche una rilevanza sociale...

I veri viaggiatori partono per partire e basta

Libri e viaggi, in altre parole libri che fanno viaggiare con la fantasia, da riscoprire nelle librerie e da leggere o rileggere tutti d’un fiato, così da soddisfare sia la parte introversa che quella estroversa del nostro carattere

Analfabeta Chi?

Un analfabeta funzionale sa leggere e scrivere, ma non capisce. In Italia l'analfabetismo funzionale riguarderebbe addirittura il 70% delle persone

A proposito di Idiocrazia

Quante volte conversando con amici e conoscenti capita di sentire la frase “il mondo è pieno di idioti?”. Negli ultimi anni sempre più spesso. Prendiamone atto,...

Intervista Roberto Emanuelli

Due coppie. Due mondi apparentemente lontanissimi, ma che si sfiorano come due universi paralleli. Con un unico vero punto di contatto: l’Amore. Intervista a Roberto Emanuelli Ospite de Il Giardino...

Cambiare il Paese per non cambiare Paese

“Felice colui che ha trovato il suo lavoro; non chieda altra felicità” afferma il filosofo e saggista scozzese Thomas Carlyle. Nel 2010 due economisti di...

Henning Mankell e il commissario Kurt Wallander

Henning Mankell (Stoccolma, 3 febbraio 1948 – Göteborg, 5 ottobre 2015) e il commssario Kurt Wallander avevano la stessa età. Il primo incontro con...

Aurora Bertrana: una viaggiatrice in Polinesia

Aurora Bertrana è una donna catalana vissuta in anticipo rispetto ai contemporanei: un'artista che ha viaggiato, osservando con mente aperta realtà differenti. Violoncellista e fondatrice della...

5 frasi di Bernard Cornwell, le battaglie e l’avventura

Bernard Cornwell ha la straordinaria capacità di incastonare le avventure dei suoi personaggi agli eventi storici narrando con particolare talento le battaglie più violente. Questa...

5 Favole di Natale

Il Natale, la festa più attesa dell'anno, è da sempre anche un grande momento letterario. Christmas is coming. È bello immergersi nell'atmosfera natalizia, nei suoi colori...

Era una notte buia e tempestosa… e Edward Bulwer-Lytton

Edward Bulwer-Lytton Earle Lytton fu un politico dalla carriera di successo, ma fu ancor più uno scrittore eclettico che toccò una vasta gamma di...

Il vecchio e il mare di Hemingway il racconto e le...

Era un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano ottantaquattro giorni ormai che non prendeva...