lunedì, Giugno 5, 2023
Home Tags Letteratura

Tag: letteratura

Bram Stoker, Il rivale di Oscar Wilde

La vita che Bram Stoker, il matrimonio con Florence Balcombe, la più bella ragazza di Dublino, e il suo Dracula, ispirato al principe di Valacchia.

Il talento lirico e sognante di Robert Louis Stevenson

La nave, con il suo disperato carico di miseria umana, era ormai prossima alla partenza.

Liliana Segre, la deportata che scelse la vita e la pace

Liliana Segre è nata a Milano il 10 settembre del 1930, da subito la sua vita si caratterizzò per i tanti, dolorosi...

Ripensando a Philip Roth

Si tende a ricordare Philip Roth come eterno candidato al premio Nobel senza che mai gli fosse assegnato.

Luigi Pirandello: mille maschere, nessun volto

Uno, nessuno, centomila: in questo labirinto si è smarrito Vitangelo Moscarda, il protagonista del succitato romanzo di Luigi Pirandello. Tutto ha preso le mosse da...

Quando si poteva morire per una tazzina di caffè turco

La storia del caffè in Medio Oriente è lunga e affascinante, con il caffè turco particolarmente noto. Dopo secoli di consumo, ci furono sette anni...

La letteratura del cordel dei ciechi erranti

La letteratura del cordel, o piego del cordel (in Spagna), prende il nome dal modo in cui questi opuscoli venivano realizzati ed esposti per...

Intimo Saviano: il tormento di un uomo tra il bianco e...

I libri, la biografia breve l'analisi della grafia di Roberto Saviano Personaggio discusso, amato ma anche odiato da molti, classe 1979, figlio del medico di...