giovedì, Settembre 28, 2023
Home Tags Libri

Tag: libri

5 bellissime Biblioteche: quando il luogo di lettura è uno scrigno...

Una biblioteca, per chi ama i libri, è un luogo speciale già solo per quanto contiene. Se attorno a dei preziosi manoscritti, però, troviamo: una architettura...

Luigi Pirandello: mille maschere, nessun volto

Uno, nessuno, centomila: in questo labirinto si è smarrito Vitangelo Moscarda, il protagonista del succitato romanzo di Luigi Pirandello. Tutto ha preso le mosse da...

Tre bellissime poesie di Alda Merini

Parliamo di poesia con tre bellissime poesie di Alda Merini. Nasceva, il primo giorno di primavera, il 21 marzo 1931, come avrebbe raccontato in una...

Viaggio fra le citazioni dei libri gialli

La citazione è inserire delle parole di altri, possibilmente riconosciuti come autorevoli, in un discorso o in uno scritto che si sta elaborando.   Si...

Liliana Manfredi: parole attuali da un passato che non si può...

Due classi di una scuola media di Reggio Emilia hanno assistito, il 13 marzo 2018, a uno speciale racconto nella biblioteca comunale del quartiere...

Gabriel García Márquez fra magia e realtà

Fu uno dei più grandi del ventesimo secolo. Romanziere, giornalista e vincitore del Premio Nobel nel 1982, era Gabriel García Márquez, fra i maggiori...

Intervista ad Alessandro Barocchi, autore di “Una Bestiale Commedia”

Alessandro Barocchi, musicista, autore e compositore di musiche, testi per canzoni e sceneggiature teatrali ci parla del suo primo romanzo breve “Una Bestiale Commedia”,...

Il capitolo Il Barone da “Una bestiale Commedia”, una strana pena...

Ciò che colpisce del fantasy “Una bestiale Commedia” di Alessandro Barocchi, al di là della splendida copertina è l’ironia irriverente della storia. Protagonista di quest’avventura...

Il nuovo trailer di “Una Bestiale Commedia” di Alessandro Barocchi

In questo trailer la bella voce di Stefano Ambrogi interpreta un estratto del capitolo “La Valle della Solitudine”, tratto dal libro “Una Bestiale Commedia”...

Stephen King e i territori sconosciuti della paura

Ha due nomi e mezzo: Richard Bachman, John Swithen e Stephen Edwin King. Dicono che scriva sul terrore. Che è uno dei maestri della paura. Nel...

Solo libri e citazioni

Parole per tutti i gusti! I libri sono stati i miei uccelli e i miei nidi, i miei...

Stefano Benni nei panni del Mago Baol

"È una tranquilla notte di Regime. Le guerre sono tutte lontane. Oggi ci sono stati soltanto sette omicidi, tre per sbaglio di persona. L'inquinamento atmosferico...

Christine de Pizan, una scrittrice professionista nel Medioevo

Il Medioevo è un periodo affascinante, ma terribilmente oscuro. Sorto sulle rovine di un Impero Romano in decadenza, disgregato dalle popolazioni barbare, è un'epoca...

Astrid Lindgren e Pippi Calzelunghe: un’originale dichiarazione di amore per bambini...

  Tutti ricordiamo una ragazzina di nove anni dai capelli rossi, riuniti in buffi codini, che vive con Zietto, un cavallo bianco a pallini neri,...

Dino Buzzati: il rispetto per la natura e l’autenticità dell’infanzia

Il segreto del bosco vecchio è il secondo romanzo scritto da Dino Buzzati. Una favola surreale che, di primo acchito, sembra lontana dalla realtà...

Intimo Saviano: il tormento di un uomo tra il bianco e...

I libri, la biografia breve l'analisi della grafia di Roberto Saviano Personaggio discusso, amato ma anche odiato da molti, classe 1979, figlio del medico di...

Il sapere inchiodato nei libri

L'ultimo film di Ermanno Olmi dal titolo Centochiodi affronta il tema del rapporto tra il sapere astratto e la concretezza della realtà ordinaria.   Nella...

I libri più criticati della rete: Paula Hawkins, Jojo Moyes e...

Tre romanzi, due gialli e uno… rosa, fra i più criticati e commentati della rete: cosa ne pensano i loro lettori? I romanzi sono:...