Il carnevale di Ivrea e la battaglia delle arance
È di nuovo tempo di carnevali per i quali l’Italia può vantare una grande tradizione.
Tantissime sono le manifestazioni carnevalesche degne di attenzione:
i Carnevali di...
Novara, la bella città col corpo in Piemonte ed il cuore in Lombardia
Era l’ultima domenica dell’anno 2018 ed abbiamo deciso di andare a vedere una bella mostra nel castello visconteo –sforzesco di Novara:
“Ottocento in collezione al...
Padova, la città del Santo, ed i Colli Euganei
In occasione del ponte dell’Immacolata abbiamo deciso di trascorrere tre giorni di vacanza a Padova e nei Colli Euganei, luoghi già visitati più volte...
Matera: La città dei Sassi, la capitale europea della cultura
Con l’arrivo del nuovo anno Matera diventerà una delle due capitali Europee della Cultura nel 2019, titolo che le è stato conferito il 17...
La 64° edizione della fiera del Tartufo di Moncalvo
È la penultima domenica di ottobre e decidiamo di andare a visitare la 64° edizione della fiera del Tartufo di Moncalvo che quest’anno si...
San Cristóbal de La Laguna, la città Patrimonio dell’Umanità di Tenerife
Popolarmente conosciuta come La Laguna, San Cristóbal de La Laguna a Tenerife è parte di dei siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal dicembre 1999.
Camminare per...
Estate in Costa Azzurra: tra mare e cultura
Dopo 35 anni io e mia moglie, entrambi siciliani emigrati in Piemonte da quasi 40 anni, per la prima volta abbiamo rinunciato alla vacanza...
Reportage fotografico da Ladakh e Himachal Pradesh
Da anni desideravo intraprendere questo viaggio nelle regioni di Ladakh e Himachal Pradesh di cui avevo sentito raccontare molte volte e che aveva da...
Reportage dalla crociera fluviale “la via degli zar”: San Pietroburgo
La mattina del 10 luglio 2018 arriviamo a San Pietroburgo, è la meta più desiderata, ce ne hanno parlato così bene che non vediamo...
Reportage dalla crociera fluviale “la via degli zar”: Da Kizhi a Mandroga
Alle 12,30 del 7 luglio 2018 la moto nave lascia Gorizy alla volta dell’isola di Kizhi dove si prevede di arrivare alle 15,30 del...
Reportage dalla crociera fluviale “la via degli zar”: Da Outglich a Gortzy passando per...
Ci lasciamo alle spalle le belle escursioni fatte a Mosca, con le sue bellezze e la sua storia ed alle 17,30 del 4 luglio...
Reportage dalla crociera fluviale “la via degli zar”: Soggiorno a Mosca
In occasione del mio ingresso nel “club dei pensionati Inps” con mia moglie (entrata nello stesso club un anno prima) abbiamo deciso di regalarci...
Ravenna, la città dei mosaici e del mausoleo del Sommo Poeta
Quest’anno in occasione delle festività pasquali abbiamo impostato il navigatore con destinazione Ravenna.
Mia moglie c'era stata tanti anni fa e conosceva la bellezza della...
Borgo di Votigno: parole di pace tra Medioevo e Tibet
25 gennaio 1077. Votigno è un piccolo borgo a circa tre chilometri dal castello di Canossa, una delle residenze della Contessa Matilde, situato al...
Il cammino della democrazia e le proteste popolari in Tunisia
9 gennaio 2018. Sto camminando per le vie di una città in Tunisia:
sono a Mahdia e attraverso la medina, gli antichi quartieri che si...
Una passeggiata a Vinci, nei luoghi dell’impossibile Leonardo
Siamo in Toscana per visitare Pistoia, una delle più belle città toscane tra quelle non ancora visitate, e mentre eravamo in viaggio (dopo aver...
Reportage da Collodi: Sulle tracce di Pinocchio, il grande burattino di legno
Abbiamo trascorso il ponte di Ognissanti nella bella Toscana ed in particolare visitando una delle pochissime città toscane non ancora visitate: la bellissima Pistoia.
Siamo...
Borgofranco d’Ivrea, i Balmetti e il paese con la montagna che respira
Borgofranco d’Ivrea è un Comune piemontese di circa 3700 abitanti, un piccolo borgo agricolo sorto verso la fine del 1200 per volontà del vescovo...