Schopenhauer: il buon senso e gli animali.
Arthur Schopenhauer è un filosofo tedesco vissuto dal 1788 al 1860.
Lo si definisce pessimista e misantropo per la visione dell’uomo che presenta, per il...
La porpora di Tiro, il colore degli imperatori che viene da una chiocciola di...
Un aspetto interessante per chi ama la pittura è come venissero realizzati anticamente i diversi pigmenti e nel corso della storia sono stati generati...
Come Olanda e Italia gestiscono i cani randagi
A metà del 1500 l'Olanda, assieme a Belgio e Lussemburgo, faceva parte dei Paesi Bassi, dominati dalla Spagna che li aveva soffocati di tasse...
L’amore per la vita e gli animali secondo la poetessa Alda Merini
Perché amo gli animali?
Perché io sono uno di loro.
Perché io sono la cifra indecifrabile dell’erba,
il panico del cervo che scappa,
sono il tuo oceano grande
e...
Anche le piante vedono, sentono, ricordano e soffrono
L'uomo ha una visione della realtà limitata alla propria percezione:
reputa animali e piante soggetti inferiori poichè non dotati di quell'intelligenza che si esprime...
Il ron ron del gatto: una terapia magica
Chi ama i gatti sa quanto sia piacevole tenerli in braccio e accarezzarli.
Lo scrittore Jules Verne, creatore di fantastiche storie, li apprezzava sostenendo che...
Tradizioni folcloristiche in Spagna che coinvolgono gli animali
La Spagna è una nazione caratterizzata da un’eccezionale ricchezza folcloristica:
ogni città ha una festa che la distingue, le cui origini derivano da avvenimenti storici,...
Anemia Equina Infettiva: una normativa illogica
Cristal e Barbara hanno entrambe dodici anni. La prima è una cavalla mentre la seconda è la sua piccola amica umana: assieme vivono quotidiani...
Charles Darwin, gli elefanti che nascono senza zanne e il commercio dell’avorio
Charles Darwin pubblica "L'origine delle specie" nel 1859, rivelando una teoria innovativa accolta con grande scalpore che fece gridare allo scandalo perchè contraria alla...
Luca Moneta: approccio naturale coi cavalli, legame sottile con Coehlo
Il salto ostacoli è la disciplina regina dell'equitazione.
Uno dei migliori cavalieri italiani è Luca Moneta.
Lo vidi la prima volta durante una diretta televisiva nel...
Simona, la naturalista che comunicava con gli animali
Simona Kossak era una donna polacca nata il 30 maggio del 1943 in una famiglia di pittori:
lo erano il bisnonno, il nonno, il...
Gli allevamenti degli animali da pelliccia
Una tessera in più dall’inizio dell’anno si è unita al puzzle dei paesi europei dove è vietato ammazzare (o meglio trucidare visto i mezzi...
Così si uccide una balena
Harry D. Lillie era un medico che si imbarcò in una delle prime spedizioni di caccia alla balena britanniche in Antartide dopo la seconda...
Helen Chenery e Secretariat: come una casalinga mette in riga gli allevatori professionisti
Ho letto molte storie di cavalli difficili dal grande potenziale che sono diventati campioni solo dopo l'incontro con la persona giusta e mi sono...
I cavalli si affezionano alle persone?
Qualche settimana fa ho letto in un gruppo Facebook di appassionati di cavalli il commento di una persona che affermava che questi animali non...
Allevamenti di cani e gatti: quello che c’è oltre la facciata.
Negli allevamenti di cani e gatti si ammirano incantevoli immagini di cuccioli:
occhioni dolci, sguardi adorabili e birichini, movimenti goffi e divertenti che strappano...
La Principessa e l’Aquila in Mongolia, Giulia e il Falco in Italia
La Principessa e l'Aquila è un film documentario di Otto Bell, alla sua prima opera, presentato e accolto con grande successo nel 2016 al...
Greyhounds: i levrieri che corrono, producono soldi e muoiono nel silenzio
Il 29 gennaio 2017 a Londra, come ogni anno, ha luogo una serata di gala dal titolo "Greyhound of the Year Award" in cui...