domenica, Dicembre 3, 2023
La notte in cui Charlie Parker emozionò Stravinsky

La notte in cui Charlie Parker emozionò Stravinsky

Suppongo che ricorderanno quel meraviglioso film chiamato Bird, diretto da Clint Easwtood, in cui Forest Whitaker interpretava il tormentato sassofonista jazz Charlie Parker. Charlie Parker,...
Marchese de Sade

La leggenda nera del Marchese de Sade

Il Marchese de Sade è uno dei personaggi più accattivanti della letteratura francese, conosciuto in tutto il mondo per i romanzi: Justine o le disavventure...
Gregory Peck: una vita da Oscar contro le disuguaglianze

Gregory Peck: una vita da Oscar contro le disuguaglianze

"Mio padre, Gregory Peck, era un uomo dolce, innamorato e deciso. Era pronto a battersi per i diritti civili tra un ruolo impegnato e...

Sandro Pertini: un partigiano come Presidente.

Sandro Pertini nacque il 25/9/1896 ed oggi si celebra il 120° anniversario della sua nascita a Stella, un piccolo comune della provincia di Savona....
Bartitsu, l'arte marziale praticata dai gentleman nell'Inghilterra vittoriana

Bartitsu, l’arte marziale praticata da Sherlock Holmes e dai gentleman nell’Inghilterra vittoriana

La base del bartitsu era, come spiegava il suo creatore Edward William Barton-Wright (Bangalore, 8 novembre 1860 – 1951) nel 1899, sbilanciare l'avversario, sorprenderlo...

Jesse James, quando le foto riprendono la vita e morte di una leggenda

Jesse James (o per l’esattezza Jesse Woodson James) era nato nella Contea di Clay il 5 settembre 1847, figlio di un pastore...
Jean-Paul Sartre e il mancato incontro con l’altro

Jean-Paul Sartre e il mancato incontro con l’altro

Il tema del rapporto intersoggettivo, che assume un ruolo di primaria importanza nel pensiero filosofico del Novecento, costituisce una delle problematiche fondamentali dell'opera di...
Alessandro Cruto e la lampadina: un'invenzione anche italiana

Alessandro Cruto e la lampadina: un’invenzione anche italiana

Nel 1880 paesi come Piossasco, alle porte di Torino, 3.500 abitanti quasi tutti contadini, erano iluminati da lampade a gas alla cui accensione provvedeva...
Saviano

Intimo Saviano: il tormento di un uomo tra il bianco e il nero della...

I libri, la biografia breve l'analisi della grafia di Roberto Saviano Personaggio discusso, amato ma anche odiato da molti, classe 1979, figlio del medico di...
I bandidos messicani, (storie di bandoleros) quando il Messico era quello dei film western

I bandidos messicani, (storie di bandoleros) quando il Messico era quello dei film western

I bandidos messicani o bandoleros nel secolo passato hanno sempre assunto una strana bivalenza nella società del Paese e sono rimasti nella...
Luchino Visconti, Il Gattopardo

Luchino Visconti, Il Gattopardo e Alain Delon

Il Gattopardo di Luchino Visconti, il racconto di un colossal partendo da... Alain Delon  La carriera di Alain Delon decolla nel 1960 con "Plein Soleil...
Stuart Mill, un filosofo femminista in epoca vittoriana

Stuart Mill, un filosofo femminista in epoca vittoriana

Stuart Mill, famoso economista, filosofo e politico, fu anche uno dei pionieri che difesero il suffragio universale e sostenne l'inclusione delle donne in tutti...
Oscar Wilde, il genio dell’anticonformismo

Oscar Wilde, il genio dell’anticonformismo

“La perfezione è fatta di inezie, ma la perfezione non è un’inezia”. Questo aforisma di Oscar Wilde esprime l’essenza di tutta la sua poetica: l’estetismo implica...
Evgenij Chaldej la fotografia dall’altra parte della guerra

Evgenij Chaldej la fotografia dall’altra parte della guerra

Il fotografo ucraino Evgenij Chaldej è particolarmente conosciuto perché scattò una delle fotografie più famose della storia: la bandiera sul tetto del Reichstag il...
Georges de La Tour la riscoperta del pittore dimenticato

Georges de La Tour la riscoperta del pittore dimenticato

Georges de La Tour nacque nella città di Vic-sur-Seille, in Lorena, nel 1593 e morì a Lunéville, sempre in Lorena, nel 1652. La scarsa documentazione...
Beau Brummell, il più famoso dandy della storia

Beau Brummell, il più famoso dandy della storia

Fu il più famoso dandy della storia, George Beau Brummell, ma morì povero, sporco e folle in un umile pensione a Caen dopo aver...

Michael Jackson, scandali e misteri del re del pop

Nato il 29 agosto 1958 a Gary, Indiana (Stati Uniti), Michael Joseph Jackson è stato il settimo dei nove figli di Joseph e Katherine...

Jago, il nuovo Michelangelo, e il Marmo per dare coraggio

Jacopo Cardillo, in arte Jago, è un eccellente scultore italiano di origine ciociara, nato ad Anagni nel 1987. Mentre lui sin da giovanissimo si è ispirato al...