lunedì, Marzo 27, 2023
I bandidos messicani, (storie di bandoleros) quando il Messico era quello dei film western

I bandidos messicani, (storie di bandoleros) quando il Messico era quello dei film western

I bandidos messicani o bandoleros nel secolo passato hanno sempre assunto una strana bivalenza nella società del Paese e sono rimasti nella...
Harry Partch, la ricerca della musica fra le fessure di un pianovideo

Harry Partch, la ricerca della musica fra le fessure di un piano

Per decenni, Harry Partch (Oakland, 24 giugno 1901 – San Diego, 3 settembre 1974) è rimasto quasi completamente sconosciuto anche nel mondo musicale. Certamente neppure...
Varian Fry, l’uomo che salvò gli intellettuali europei perseguitati dal nazismo

Varian Fry, l’uomo che salvò gli intellettuali europei perseguitati dal nazismo

Varian Fry era un giovane giornalista quando il 22 giugno 1940 Francia e Germania firmarono l'armistizio che poneva fine alle ostilità nel quadro della...
Intervista a Davide Cassani

Intervista a Davide Cassani

Davide Cassani è stato un esperto nelle fughe da lontano e delle classiche da un giorno. Ha disputato 12 Giri d’Italia, nove Tour de France...
Bill Hicks, la vita e le frasi di un comico dissacrantevideo

Bill Hicks, la vita e le frasi di un comico dissacrante

Bill Hicks è un comico che, nonostante il monolinguismo delle sue esibizioni, è riuscito a diventare una figura cult anche fuori dai confini degli...
Brian Havergal e The Gothic, la sinfonia più lunga della storia

Brian Havergal e The Gothic, la sinfonia più lunga della storia

Il mondo della musica è pieno di personaggi interessanti fra questi il compositore inglese Brian Havergal ricopre certamente un ruolo particolare. Brian Havergal detiene il...
I cosacchi, i feroci ribelli della libertà

I cosacchi, i feroci ribelli della libertà

Chi erano i cosacchi? Subito ci viene in mente un popolo di guerrieri che corrono nelle steppe russe, ma è proprio così? In effetti ci sono...
Hans Sloane, il medico e scienziato che inventò la cioccolata calda col latte

Hans Sloane, il medico e scienziato che inventò la cioccolata calda col latte

L'introduzione in Europa del cacao fu per merito degli Spagnoli, e sottolineo che fu certamente un merito pur senza dimenticare quanto la colonizzazione produsse...
Luigi Pirandello: mille maschere, nessun volto

Luigi Pirandello: mille maschere, nessun volto

Uno, nessuno, centomila: in questo labirinto si è smarrito Vitangelo Moscarda, il protagonista del succitato romanzo di Luigi Pirandello. Tutto ha preso le mosse da...
Beau Brummell, il più famoso dandy della storia

Beau Brummell, il più famoso dandy della storia

Fu il più famoso dandy della storia, George Beau Brummell, ma morì povero, sporco e folle in un umile pensione a Caen dopo aver...
Oscar Wilde, il genio dell’anticonformismo

Oscar Wilde, il genio dell’anticonformismo

“La perfezione è fatta di inezie, ma la perfezione non è un’inezia”. Questo aforisma di Oscar Wilde esprime l’essenza di tutta la sua poetica: l’estetismo implica...
Jan Vermeer i contorni sfumati nella vita del maestro di Delft

Jan Vermeer i contorni sfumati nella vita del maestro di Delft

Se cerchiamo di scoprire qualcosa di più sul lavoro e sulla vita di Jan Vermeer (Johannes Vermeer o Johannes van der Meer Delft 1632-1675) restiamo...
Trophime Bigot , il maestro della candela, magdalena penitente

Trophime Bigot il Maestro della candela

Per molto tempo una serie di quadri notturni, non conoscendo il nome dell’artista, furono definiti opera del Candlelight Master (Maestro della candela o Maître...
Carl Gustav Jung, l’inconscio collettivo, gli archetipi e il sogno

Carl Gustav Jung, l’inconscio collettivo, gli archetipi e il sogno

L'inconscio collettivo circola da più di un secolo, l'idea fu formulata da Carl Gustav Jung nel 1916, ma sembra funzionare sin dall'inizio dei tempi,...
Ambroise Paré il barbiere che divenne il chirurgo del re

Ambroise Paré il barbiere che divenne il chirurgo del re

Il francese Ambroise Paré stabilì così quali avrebbero dovuto essere le basi della chirurgia: "La chirurgia ha cinque compiti: eliminare il superfluo, ripristinare ciò che...
Stuart Mill, un filosofo femminista in epoca vittoriana

Stuart Mill, un filosofo femminista in epoca vittoriana

Stuart Mill, famoso economista, filosofo e politico, fu anche uno dei pionieri che difesero il suffragio universale e sostenne l'inclusione delle donne in tutti...
Bartitsu, l'arte marziale praticata dai gentleman nell'Inghilterra vittoriana

Bartitsu, l’arte marziale praticata da Sherlock Holmes e dai gentleman nell’Inghilterra vittoriana

La base del bartitsu era, come spiegava il suo creatore Edward William Barton-Wright (Bangalore, 8 novembre 1860 – 1951) nel 1899, sbilanciare l'avversario, sorprenderlo...
Gabriel García Márquez fra magia e realtà

Gabriel García Márquez fra magia e realtà

Fu uno dei più grandi del ventesimo secolo. Romanziere, giornalista e vincitore del Premio Nobel nel 1982, era Gabriel García Márquez, fra i maggiori...