domenica, Dicembre 3, 2023
John Taylor l’oculista che rese ciechi Bach e Handel

John Taylor l’oculista che rese ciechi Bach e Handel

Il nome di John Taylor è tristemente noto per essere quello dell’oculista che rese ciechi Bach e Handel.
Maria Stuarda, il mito della regina martire

Maria Stuarda, il mito della regina martire

Maria Stuarda ispirò poeti, drammaturghi e musicisti ma la sua storia è più complessa, piena di passioni e seducente di quanto è stato raccontato
L’intuizione di Cecilia Payne sulla Composizione delle masse Stellari

L’intuizione di Cecilia Payne sulla Composizione delle masse Stellari

Il merito della scoperta della composizione del nostro universo è di Cecilia Payne, un’astronoma che non ha ottenuto la laurea perché donna
Dalle rocce del Monte Chimera, che bruciano da millenni, alla nascita della vita sulla Terra

Dalle rocce del Monte Chimera, che bruciano da millenni, alla nascita della vita sulla...

Plinio il Vecchio raccontava come sul Monte Chimera, alludendo alle rocce che sembravano ardere, si sprigionasse un fuoco simile a quello dell'Etna.
Le Cinque Giornate di O’Donnell

Le Cinque Giornate di O’Donnell

Sembra un’esagerazione, eppure senza il conte Maximilian Karl Lamoral O’Donnell difficilmente le circostanze storiche avrebbero portato, nel 1848, alla Prima Guerra d’Indipendenza.
3 poesie di Emily Dickinson

3 poesie di Emily Dickinson

3 poesie di Emily Dickinson: Il Passato, Se non avessi visto il sole e Se non avessi visto il sole per percorrere un viaggio in un universo completo.
Antonia Maury e il catalogo stellare di Henry Draper

Antonia Maury e il catalogo stellare di Henry Draper

Antonia Maury, la personalità più originale tra le donne astronome di Harvard è la donna che rivoluzionato il il sistema di catalogazione stellare.
5 poesie di Trilussa

5 poesie di Trilussa

Il suo nome era Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri (Roma, 26 ottobre 1871 – Roma, 21 dicembre 1950), da tutti conosciuto come...
3 Poesie di Nazim Hikmet

3 Poesie di Nazim Hikmet

3 poesie per parlare, in realtà solo un poco, di Nazim Hikmet (Nâzım Hikmet Ran) poeta, drammaturgo e romanziere.
7 diari dell’Olocausto (Shoah)

7 diari dell’Olocausto (Shoah)

7 diari dell’Olocausto (o, meglio, Shoah) che ci hanno permesso di conoscere le storie non solo dei suoi giovani autori ma anche di quei terribili momenti
3 poesie di Wisława Szymborska

3 poesie di Wisława Szymborska

La poetessa polacca Wislawa Szymborska, premio Nobel per la letteratura nel 1996, moriva il 1 febbraio del 2012 a Cracovia, queste tre...
Money, Money cantata da Liza Minnelli e Joel Grey nel film Cabaret

Money, Money cantata da Liza Minnelli e Joel Grey nel film Cabaret

Il film è Cabaret e la canzone è Money, Money cantata da Liza Minnelli e Joel Grey.
Ode al primo giorno dell’anno Pablo Neruda

Ode al primo giorno dell’anno Pablo Neruda

L'anno che inizia, il nuovo anno, porta con sè significati diversi, non è solo una data del Calendario Gregoriano che, dal 1582,...
Malcolm III e Margherita di Scozia: La Bella e la Bestia

Malcolm III e Margherita di Scozia: La Bella e la Bestia

Le vita di Malcolm III e Margherita di Scozia, una storia di guerre, di morte e lotte per il potere, ma anche una storia d'amore e di generosità e bontà.
5 libri di cucina Regali fai da Te tutti da mangiare

Regali fai da Te tutti da mangiare

In cucina si possono preparare golosissimi regali di Natale.Regali fai da te, tutti da mangiare, per amici e parenti.
L'Esploratore di Katherine Rundell

L’Esploratore di Katherine Rundell

L'Esploratore di Katherine Rundell un libro per ragazzi adatto anche ad un pubblico adulto, poiché capace di accendere l'immaginazione.
Macbeatha Re degli Scozzesi che Shakespeare chiamò Macbeth

Macbeatha, il Re degli Scozzesi, un personaggio scomodo tra storia e leggenda

Macbeatha, il Re degli Scozzesi, che Shakespeare lo chiamò Macbeth. Il profilo di un uomo che, pur con tutti i suoi difetti, fu uno dei più grandi sovrani celtici.
A proposito di vino e parole

A proposito di vino e parole

A proposito di vino e parole. Ci sono sempre meno parole, nel nostro vocabolario giornaliero, e tanti significati o per meglio dire slittamenti semantici.