sabato, Marzo 25, 2023

Il mistero del Manoscritto di Voynich, tra fantascienza e alchimia.

Testi segreti, scoperte vecchie di secoli, incredibili ritrovamenti, tutto ciò fa pensare alla trama di un film di avventura in stile Indiana Jones, ma...

L’isola che (forse) non c’è

Siamo nel 1516. Il Rinascimento, età di grande fiducia nell’uomo e nella sua ragione che indaga la realtà, imbocca il viale del tramonto. ...
Proudhon, un borghese piccolo (ma non troppo).

Proudhon, un borghese piccolo (ma non troppo).

“Piccolo borghese”. Così Karl Marx, in Miseria della filosofia (1846-1847), definì Pierre-Joseph Proudhon (Besançon, 1809 - Parigi, 1865). L’espressione è rimasta tutt’oggi, a titolo...

Genere. Per una critica storica dell’uguaglianza

Sinceramente, di questi tempi, non avevo proprio voglia di leggere un libro il cui titolo originale è Gender. Ma le questioni trattate da Ivan...
La lingua, il Bla Bla Bla e la Torre di Babele

La lingua, il Bla Bla Bla e la Torre di Babele

La Bibbia racconta che, all’inizio dei tempi, tutti sulla Terra parlavano la stessa lingua “madre”, e come questa fosse essenziale ed evoluta al tempo...
I duri dell'Hardboiled: Ian Fleming e i suoi epigoni letterari

I duri dell’Hardboiled: Ian Fleming e i suoi epigoni letterari, dall’hardboiled alla spy story.

"L'arte di scrivere thriller sofisticati è pressoché scomparsa" scrive Ian Fleming nel 1962 per il Daily Teleghaph. "Gli scrittori sembrano vergognarsi di inventare eroi...
Tolkien Il professore che amava i draghi

Il professore che amava i draghi

“«Evasione» viene oggi così spesso utilizzato: un tono per il quale gli usi della parola al di fuori della critica letteraria non forniscono giustificazione...
la storia infinita

La storia infinita

“La storia infinita” è un romanzo fantasy di Michael Ende pubblicato nel lontano 1979, storia che trovo fantastica e che mi ha appassionata, ma...
Mickey Spillane, il lato grottesco della violenza.

Quelli dell’Hardboiled School: Mickey Spillane, il lato grottesco della violenza.

All'epoca in cui fu creato il personaggio di Mike Hammer, Mickey Spillane pensava che fosse il momento giusto per un eroe nel quale la...
Come vivono i Vampiri.

Come vivono i Vampiri.

Come sappiamo, sin dall’alba dei tempi l’uomo ha posto per ogni avvenimento o per ogni fatto estraneo alla sua conoscenza il dubbio dell’astratto. Ovvero...
Virginia Woolf

Il gomitolo di Virginia Woolf

Pensando a lei alla grande “madre spirituale” - come da molti è stata definita Virginia Woolf -, la prima immagine che mi viene in mente...
Le citazioni più famose di Dante Alighieri: gli ignavi.

Le citazioni più famose di Dante Alighieri: gli ignavi.

È spesso citata la frase “Non ti curar di loro, ma guarda e passa”, ma Dante Alighieri nella Divina Commedia a Virgilio fa pronunciare: ...
Il vampiro attraverso i secoli.

Il vampiro attraverso i secoli.

Chi è il vampiro? Cosa rappresentava ieri? E cosa invece rappresenta oggi? No, questo articolo non vuole essere una verbosa disamina storica sull’argomento, quanto...
Il Lupo delle Favole

Il Lupo delle Favole

Cos'è il lupo nelle favole? Il lupo nelle favole, nei racconti e nei libri è il simbolo di un vivere selvaggio sempre sullo scivoloso confine...
La Casa Verde di Mario Vargas Llosa

Come è fatto un romanzo da Premio Nobel: “La Casa Verde” di Mario Vargas...

Jorge Mario Pedro Vargas Llosa, autore de La casa verde, è nato a Arequipa in Perù il 28 marzo 1936. Llosa visse la sua prima...
Trucchi per un libro.

Trucchi per un libro.

Scrivere un articolo di consigli sul come si scrivono i libri in un sito per scrittori: presuntuoso? Tardivo? Incoraggiante ( per chi non è...
Diario dalla pensione: l’oasi.

Diario dalla pensione: l’oasi.

Pensieri su un diario Carmela La Porta  Nel cammino della vita mia il vento eterno mi è sempre vicino col suo tormento.   Lo fa per confondere la...
La vita di Dante: Beatrice e le prime poesie

La vita di Dante: i primi anni.

Dante Alighieri nacque a Firenze nella seconda metà di maggio del 1265 da una famiglia appartenente alla nobiltà cittadina. Nonostante vivesse  in condizioni economiche disagiate...