Plumcake integrale con fragole limone vaniglia e senza zucchero

Soffici, profumati ed adatti ad ogni momento della giornata i plumcake sono facili da preparare ed in più posso sbizzarrirmi usando ogni volta frutta ed aromi diversi.

Plumcake integrale con fragole limone vaniglia e senza zucchero 1Il plumcake che prepareremo oggi è integrale, con fragole, limone, vaniglia, senza zucchero e pochi grassi.

È adatto a chi deve seguire una dieta a basso indice glicemico, IG e per chi soffre di diabete.

Per le porzioni, o se la ricetta prevede qualche ingrediente particolare, raccomando sempre ed in ogni caso di seguire le indicazioni mediche.

Vi anticipo che il prossimo impasto per i plumcake integrale sarà di due tipi uno con cacao, rhum e mirtilli e l’altro con vaniglia e the verde matcha in polvere.

La ricetta del Plumcake integrale con fragole, limone, vaniglia, pochi grassi e senza zucchero a basso Indice Glicemico IG.

Ingredienti per il Plumcake integrale con fragole, limone, vaniglia, pochi grassi e senza zucchero:

Plumcake integrale con fragole limone vaniglia e senza zucchero 3Quantità per uno stampo medio piccolo.

  • 150 gr di farina di farro integrale
  • 150 gr di farina integrale macinata a pietra
  • 110 ml di latte
  • 100 gr di albume
  • 50 ml di olio di semi
  • 80 ml di succo di limone
  • scorza grattugiata di un intero limone
  • 1 bustina di vanillina
  • 40 gr di dolcificante in polvere
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 250 gr di fragole a pezzetti da mettere in superficie prima di infornare.

Procedimento per il Plumcake integrale con fragole, limone, vaniglia, pochi grassi e senza zucchero a basso Indice Glicemico IG.

In una ciotola versate le farine, gli albumi, il dolcificante, la scorza e il succo di limone.
Lavorate con una frusta ed aggiungete anche la vanillina, l’olio di semi e il lievito per dolci.

Plumcake integrale con fragole limone vaniglia e senza zucchero 5L'impasto del nostro Plumcake integrale con fragole limone vaniglia e senza zucchero, dovrà essere omogeneo e fluido ma non troppo liquido.

Versatelo poi nello stampo scelto e adagiate sopra i cubetti di fragole.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35/40 minuti.

Fate raffreddare senza zucchero prima di sfornare.

Se volete potete accompagnare il Plumcake integrale con fragole, limone, vaniglia, pochi grassi e senza zucchero con salsa ai frutti di bosco come nella ricetta delle coppette alla crema con frutti di bosco.

CaffèBook
Panoramica privacy

Il seguente pannello ti permette di personalizzare le impostazioni relative al consenso all’utilizzo di cookie o di qualsiasi altra tecnologia di identificazione impiegata direttamente da noi o da terzi. Per saperne di più, controlla la descrizione di ogni categoria e la cookie policy. Potrai rivedere e modificare le impostazioni in qualsiasi momento.