giovedì, Giugno 8, 2023

L’estate di ieri e di oggi, quando finisce la scuola…

  Estate, gli ultimi giorni di scuola De Amicis ci propone uno spaccato estivo, quando i ragazzi iniziano a vestirsi leggeri e colorati e si...

Perché le donne non sono come gli uomini: l’ultimo tabù

Ho dato questo titolo provocatorio all'articolo, una provocazione che io rivolgo anche a me stessa. Sono quindi necessarie un paio di precisazioni. La donna...

Ieri e Oggi: gli spazzacamino e il lavoro minorile

Un libro così emozionante non poteva che essere intitolato “Cuore” per i racconti tanto commoventi e, soprattutto, educativi da bravo maestro che era Edmondo...

Del mercato e dello scrivere

Nel dialetto napoletano esiste una sola parola, “o’ ggiurnalista”, per indicare due diversi mestieri. Allo stesso modo, con la stessa parola, quel dialetto indica...

La strage di Capaci e la memoria per cambiare

Il 25° anniversario della strage di Capaci. Un sabato pomeriggio di 25 anni fa la mafia ha compiuto una delle più efferate e cruente...
Diario dalla pensione: I miei sogni notturni.

Diario dalla pensione: I miei sogni notturni.

Una notte mi misi in viaggio per andare… non so dove. Nel mio andare incontravo persone senza volto vestite di nero.  Diario dalla pensione: I...
Il Carnevale Storico di Ivrea: la Vezzosa Mugnaia e le battaglie delle arance

Il Carnevale Storico di Ivrea: la Vezzosa Mugnaia e le battaglie delle arance

È tempo di carnevali e bisogna dire che l’Italia può vantare una grande tradizioni di manifestazioni carnevalesche meritevoli di attenzione. Basti pensare, solo per citarne...
Reportage dalla crociera fluviale “la via degli zar”: Soggiorno a Mosca

Reportage dalla crociera fluviale “la via degli zar”: Soggiorno a Mosca

In occasione del mio ingresso nel “club dei pensionati Inps” con mia moglie (entrata nello stesso club un anno prima) abbiamo deciso di regalarci...
La Primavera e la Contentezza

La Primavera e la Contentezza

Ci sono pittori che ritraggono immagini, descrivendo ogni particolare: la loro è una fedele riproduzione della realtà, quasi una fotografia. Ci sono altri che riescono...

Mosaiciste da tutto il mondo

Che vita strepitosa, senza un attimo di respiro... Alcune volte penso di invecchiare troppo rapidamente, invece è solo stanchezza, il cervello si ingarbuglia,...
Edith Eger la ballerina di Auschwitz

Edith Eger la ballerina di Auschwitz

Edith Eger nasce nel 1927 a Košice l’allora Ungheria, attualmente Slovacchia. Suo padre era un sarto, sua madre una dipendente del pubblico impiego. Edith Eger...

Intervista con l’artista Andreina Giorgia Carpenito

Bentornati amici lettori di CaffèBook per l'odierna occasione avremo una variazione sul tema. Normalmente intervistiamo artisti del passato oggi invece saremo in compagnia dell'artista...
Gli Impressionisti in Italia fra spettacoli e mostre

Gli Impressionisti in Italia fra spettacoli e mostre

Non scriveremo nulla sull'impressionismo in quanto tale per non mancare di rispetto ai grandi pittori impressionisti che sicuramente meriterebbero una penna più raffinata della...

Chi sono gli angeli

Angeli: Chi sono? Esistono veramente? La parola “Angelo” significa messaggero. Essi vengono descritti come messaggeri di Dio e il loro Cielo è sulla Terra,...

I feriti del lavoro

Bello e, purtroppo, ancora attuale questo racconto del libro Cuore del grande, grandissimo Edmondo De Amicis.Gli infortuni sul lavoro, ancora tanti, ancora troppi. Nonostante...

I custodi del mondo

Il nostro pianeta è l'unico nel sistema solare in cui abbia avuto origine la vita. Le teorie al riguardo sono molteplici, molti uomini di...

La diga sul Vajont

Un giorno d’estate del 1959, avevo sedic’anni, io e due amici dell’oratorio, organizzammo una gita in bicicletta su e giù per le Dolomiti Friulane....
Le terrazze di riso di Yuanyang

Le terrazze di riso di Yuanyang

Nel sud della Cina, nella provincia di Yunnan si trovano le terrazze di riso di Yuanyang, dai colori meravigliosi, divenute Patrimonio dell’Umanità nel 2013. In...