martedì, Giugno 6, 2023

Lo sport: più veloce, più alto, più forte… e il più intelligente?

Lo sport, come sentirsi uniti anche quando si è divisi… citius, altius, fortius (più veloce, più alto, più forte)… e il più intelligente?  ...

Mosaico e contaminazioni artistiche

Dopo la mia avventura belga è giusto mettervi a conoscenza di come ho conosciuto Rosa Carruana!Rosa come tanti artisti stranieri si sta occupando della...
Peppino Impastato

Peppino Impastato la lotta alla mafia, Radio Aut e tre poesie

Potremmo riassumere la storia di Peppino Impastato (o Giuseppe Impastato) con un breve elenco di quello che è stato nella sua vita: poeta, attivista politico-culturale...

La diga sul Vajont

Un giorno d’estate del 1959, avevo sedic’anni, io e due amici dell’oratorio, organizzammo una gita in bicicletta su e giù per le Dolomiti Friulane....

Provenza, da vedere, leggere e raccontare.

Il viaggio che Vi voglio raccontare è stato in Provenza/Linguadoca, quell’angolo ventoso e mutabile del sud della Francia con la sua storia sanguinaria, i...

La democrazia che vorrei.

A quasi tre anni dalla mancata vittoria del PD di Bersani alle ultime elezioni politiche, quello che una volta si usava chiamare “il popolo...
Viaggio fra le citazioni dei libri gialli

Viaggio fra le citazioni dei libri gialli

La citazione è inserire delle parole di altri, possibilmente riconosciuti come autorevoli, in un discorso o in uno scritto che si sta elaborando.   Si...

L’estate di ieri e di oggi, quando finisce la scuola…

  Estate, gli ultimi giorni di scuola De Amicis ci propone uno spaccato estivo, quando i ragazzi iniziano a vestirsi leggeri e colorati e si...

Accettare l’ombra

  "Dentro di noi abbiamo un’Ombra: un tipo molto cattivo, molto povero, che dobbiamo accettare".   Questo è ciò che scriveva...

Io non ne so niente di politica.

Io non ne so niente di politica. Ho quindici anni, perché dovrei occuparmi di politica? Non voterò prima di compiere i diciotto e tre...

Babilonia

  Capitale fiorente di un grandioso impero o emblema di perdizione e malvagità? La storia ci ha consegnato due visioni distinte e contrastanti sull'antica...

La famiglia: moderna, tradizionale o allargata?

Compare, in questo racconto, un eccessivo e commovente sentimentalismo, con l'esaltazione dell'obbedienza e il rispetto verso i genitori. Nella seconda metà dell'Ottocento l'Italia...

Il comune senso del pudore

La notizia riportata dai maggiori quotidiani nazionali e dai telegiornali di tutte le reti (e che riprendo dalla testata online de “IL GIORNO” è...

Il mosaico e il Brasile

So che sono fortunata, ma così è troppo! Leggete la notizia ricevuta su facebook mentre pubblicavo la foto di un piatto dipinto ( vedere la...

Le storie del Mosaico: Jessica e la speranza

Il mosaico umano più grande del mondo continua, attraverso le storie di tante persone che sono gravitate negli ultimi tre anni e mezzo, a raccontare...

Narrativa Gay il tabù del 2015

Siamo nel 2015, nel ventunesimo secolo, nell’era del “tutto è possibile, basta volerlo” eppure siamo ancora pieni di tabù e cose socialmente sconvenienti. Potrei...
Buoni propositi, filastrocche e consigli improbabili

Buoni propositi, filastrocche e consigli improbabili

Come tutti gli anni molti di noi si stanno preparando ad affrontare il nuovo anno facendo una lista di buoni propositi. Quest’anno un po’...
Le isole Li Galli, tra leggende di sirene e artisti famosi

Le isole Li Galli, tra leggende di sirene e artisti famosi

Quando nell'antichità i marinai greci giungevano davanti alle isole Li Galli erano certamente provati dalle temibili correnti che avevano dovuto affrontare. Le isole Li Galli,...