domenica, Marzo 26, 2023
Le citazioni più famose di Dante Alighieri: il folle volo di Ulisse.

Le citazioni più famose di Dante Alighieri: il folle volo di Ulisse.

Le parole d’autore, in questo caso, sono quelle di Dante Alighieri. A 750 anni dalla nascita sono molte le espressioni del Sommo Poeta ormai...

A Papa Francesco un mosaico, a noi l’avventura dell’anno!

  L’altra sera pensavo ad un anno fa e all’avventura storica che abbiamo vissuto il 16 gennaio 2016.MCL (Movimento Cristiano Lavoratori) provinciale di Arezzo...

La famiglia: moderna, tradizionale o allargata?

Compare, in questo racconto, un eccessivo e commovente sentimentalismo, con l'esaltazione dell'obbedienza e il rispetto verso i genitori. Nella seconda metà dell'Ottocento l'Italia...
I Nuovi Artisti Giapponesi e il legame con la Natura

I Nuovi Artisti Giapponesi e il legame con la Natura

L’arte giapponese è spesso legata alla natura e alla sua tradizione, però questo non limita la fantasia degli artisti della Terra del Sol Levante...
video

Il ponte Q’eswachaka: come si costruisce un ponte sospeso di corda

Attraversare un ponte sospeso di corda... Una delle cose che certamente sorprese di più gli spagnoli quando giunsero in Sud America furono i ponti sospesi...
Viaggio fra le citazioni dei libri gialli

Viaggio fra le citazioni dei libri gialli

La citazione è inserire delle parole di altri, possibilmente riconosciuti come autorevoli, in un discorso o in uno scritto che si sta elaborando.   Si...

La teoria dell’Università

Quello che sto per scrivere non è un articolo scientifico o generalizzabile all’intera popolazione universitaria italiana, bensì un intreccio dei miei pensieri che negli...

Provenza, da vedere, leggere e raccontare.

Il viaggio che Vi voglio raccontare è stato in Provenza/Linguadoca, quell’angolo ventoso e mutabile del sud della Francia con la sua storia sanguinaria, i...

Mosaico e contaminazioni artistiche

Dopo la mia avventura belga è giusto mettervi a conoscenza di come ho conosciuto Rosa Carruana!Rosa come tanti artisti stranieri si sta occupando della...
Dimmi che cosa mangi e Ti dirò chi sei

Dimmi che cosa mangi e Ti dirò chi sei

“La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella” affermava il gastronomo Anthelme...
Come si scrive una scena d'amore

Come si scrive una scena d’amore.

Salve a tutti, vorrei parlarvi un po’ di “scrittura creativa”, questa sconosciuta. Siamo autori, scribacchini, pensatori, ma quanto ne sappiamo davvero di “come si...

Chi sono gli angeli

Angeli: Chi sono? Esistono veramente? La parola “Angelo” significa messaggero. Essi vengono descritti come messaggeri di Dio e il loro Cielo è sulla Terra,...
La notte di San Giovanni, la notte delle streghe

La notte di San Giovanni, la notte delle streghe

Nonostante il nome del Santo che porta, la notte di San Giovanni, resta ancora oggi la notte delle Streghe! Il 23 Giugno è la...

Mala tempora

Mala tempora currunt sed peiora paratur Così diceva Marco Tullio Cicerone, Senatore, Filosofo, Scrittore, Politico e fustigatore dei suoi tempi; tempi in cui non...

Come è nato il sabba delle streghe.

Come è nato il sabba delle streghe? Esodo 22,17 << Non lascerai vivere una strega >> in origine in realtà era: << Non lascerai vivere chi...
La tortura subita dalle cavalle

La tortura subita dalle cavalle

Gli animali non possono parlare, ma possiamo io e te non parlare per loro e astenerci dal rappresentarli? Ascoltiamo, noi tutti, il loro silenzioso...

Il mosaico e il Brasile

So che sono fortunata, ma così è troppo! Leggete la notizia ricevuta su facebook mentre pubblicavo la foto di un piatto dipinto ( vedere la...

Ieri e Oggi: La lezione su superbia, orgoglio ed umiltà

Dal correva l'anno 1886... al 2016! Lezioni senza tempo.       Elzeviri e Fotografie dei tempi al...