mercoledì, Novembre 29, 2023
Parlare a voce alta: una questione di maleducazione o altro

Parlare a voce alta: una questione di maleducazione o altro?

Come mai le persone sono, da un lato, così gelose della personale privacy ma, dall'altro, assai disponibili a far sapere i fatti propri raccontandoli...

Dagli Appennini alle Ande e dalle Ande agli Appennini

Dagli Appennini alle Ande Il racconto del mese di Maggio è uno dei più celebri del "Cuore" di De Amicis: si intitola "Dagli Appennini...
Un mosaico romano di 1050 metri quadrati esposto sotto un lussuoso hotel ad Antiochia

Un mosaico romano di 1050 metri quadrati esposto sotto un lussuoso hotel ad Antiochia

Sotto un hotel ad Antiochia (Antakya), in Turchia i resti di valore archeologico fra i quali strade, mura e un mosaico romano di 1050 metri quadrati.
Tradizioni folcloristiche in Spagna che coinvolgono gli animali

Tradizioni folcloristiche in Spagna che coinvolgono gli animali

La Spagna è una nazione caratterizzata da un’eccezionale ricchezza folcloristica: ogni città ha una festa che la distingue, le cui origini derivano da avvenimenti storici,...
Amicizia fra uomo e donna

Amicizia fra uomo e donna: può esistere e (soprattutto) durare?

«Fra uomo e donna non può esserci amicizia. Vi può essere passione, ostilità, adorazione, amore, ma non amicizia» così scrive Oscar Wilde in una...

Dieta Fruttariana, si può vivere mangiando solo frutta?

Fruttarismo, si può vivere mangiando solo frutta? Si può vivere mangiando solo un tipo di cibo? Ci dicono che dobbiamo seguire una dieta variata per assumere...
Come Olanda e Italia gestiscono i cani randagi

Come Olanda e Italia gestiscono i cani randagi

A metà del 1500 l'Olanda, assieme a Belgio e Lussemburgo, faceva parte dei Paesi Bassi, dominati dalla Spagna che li aveva soffocati di tasse...
Luca Moneta salto ostacoli intervista

Luca Moneta: approccio naturale coi cavalli, legame sottile con Coehlo

Il salto ostacoli è la disciplina regina dell'equitazione. Uno dei migliori cavalieri italiani è Luca Moneta. Lo vidi la prima volta durante una diretta televisiva nel...
I Maltrattamenti degli Elefanti in India

I Maltrattamenti degli Elefanti in India

L'India ospita circa 25.000 esemplari delle specie conosciuta come l'elefante asiatico (Elephas maximus indicus) di cui circa 3500 esemplari vivono in cattività sottoposti a...
elefanti senza zanne

Charles Darwin, gli elefanti che nascono senza zanne e il commercio dell’avorio

Charles Darwin pubblica "L'origine delle specie" nel 1859, rivelando una teoria innovativa accolta con grande scalpore che fece gridare allo scandalo perchè contraria alla...
La cattiveria

La cattiveria: una questione di DNA, di educazione o una caratteristica del genere umano?

ll protagonista di questo brano è un classico "cattivo". In ogni romanzo o film c'è sempre un personaggio negativo che si fa odiare e...
7 risorse naturali che (forse) non sapevi che stiamo esaurendo

7 risorse naturali che (forse) non sapevi che stiamo esaurendo

Un veloce sguardo su 7 risorse naturali che (forse) non tutti sanno che stiamo esaurendo, dall l’elio allo Spazio orbitale attorno alla Terra e alla sabbia
Hemingway e i Gatti

Hemingway, i Gatti e le Carceri

Ernest Hemingway, lo scrittore statunitense premio Nobel per la Letteratura nel 1954, amava moltissimo i gatti. Uno dei suoi primi racconti, ambientato a Rapallo, ne...
Galline, uova e un dubbio

Galline, uova e un dubbio… quale sarebbe l’animale intelligente?

La gallina non è un animale intelligente, lo si capisce, lo si capisce, da come guarda la gente.(...) E così scoprimmo che la gallina ama...
Intervista a Sofia Dalle Rive

Intervista a Sofia Dalle Rive

Una nuova muser spopola nel mondo delle giovanissime, amata, seguita, acclamata dal pubblico soprattutto di ragazze. Si chiama Sofia Dalle Rive, vive a Vicenza...
La quarantena come nasce la tradizione di isolare i malati

La quarantena: dalla Peste Nera al Coronavirus, come nasce la pratica di isolare i...

Il Coronavirus ha riportato in auge la quarantena, un’antica pratica medica che veniva adottata per affrontare le malattie che si ritenevano contagiose.
La poesia è di tutti Quando la poesia “agisce” nelle strade

La poesia è di tutti (Quando la poesia “agisce” nelle strade)

Che reazione avremmo se camminando in una qualsiasi città, tra le infinite immagini pubblicitarie che ci intasano la mente (anche senza che ce ne...

Res Publica: senso civico e libertà.

Cicerone, nel trattato sulla “cosa pubblica” parla di come il popolo, in democrazia, eserciti una vera e propria titolarità patrimoniale su tutto ciò che...