Papassini con la glassa Sos papassinos ingappatos ricetta sarda semplice

Oggi propongo i Papassini con la glassa conosciuti in Sardegna con il nome di Sos papassinos ingappatos, o pabassinos fatti con una ricetta sarda semplice datami da una signora del posto quando lavorato a Nuoro.

Alla ricetta ho aggiunto il pisto che a mio parere profuma tanto i biscotti.

Quando li ho proposti la prima volta alle mie figlie sono rimaste entusiaste ed allora insieme a tanti dolci pubblicati qui sul magazine, come la Torta donuts con nutella ed altre mi chiedono di prepararli.

Papassini con la glassa Sos papassinos ingappatos ricetta sarda semplice

Per una quantità di 100 biscotti

Ingredienti Papassini con la glassa Sos papassinos ingappatos
Ingredienti Papassini con la glassa Sos papassinos ingappatos ricetta sarda semplice

Ingredienti per Papassini con la glassa Sos papassinos ingappatos ricetta sarda semplice

  • 1 kg di farina 00
  • 300 g di uvetta
  • 300 g di noci tritate
  • 6 uova
  • 300 g di zucchero
  • 300 g di mandorle
  • 1 bicchiere di latte
  • 300 g di strutto
  • 4 arance la scorza grattugiata
  • 10 g di ammoniaca per dolci
  • 25 grammi di pisto
    fatto con cannella, pepe,noce moscata e chiodi di garofano tutto in parti uguali

Per la decorazione

  • 2 confezione di confettini colorati

Per la glassa

  • 150 grammi circa di zucchero a velo
  • tre cucchiai di latte tiepido

Procedimento per i Papassini con la glassa Sos papassinos ingappatos ricetta sarda semplice

Preparazione Papassini con la glassa Sos papassinos ingappatos ricetta sarda semplice
Preparazione Papassini con la glassa Sos papassinos ingappatos ricetta sarda semplice

Per prima cosa mettete a bagno l’uva passa, risciacquatela più volte poi strizzatela.
In una ciotola grande versate la farina con lo zucchero e lo strutto a temperatura ambiente e cercate di sfarinarlo con lo zucchero.

Aggiungete poi le uova, la scorza delle arance grattugiate, la frutta secca noci e mandole, il pisto e l’uva passa e mescolateli bene.

Infine versate l’ammoniaca all'impasto che avrete sciolto nel bicchiere di latte tiepido.
Lavorate bene tutti gli ingredienti, poi trasferitelo su di una spianatoia e con il matterello stendete la pasta ad un’altezza di un centimetro o poco più.

Con le formine ricavate i papassini ed adagiateli sulla teglia foderata con carta forno.
Cuocete i Papassini in forno preriscaldato a 170 ° per circa 15 minuti e lasciateli freddare bene.

Nel frattempo preparate la glassa in una ciotola mettete lo zucchero a velo poi aggiungete tre cucchiai di latte e girate ben, solo se necessario aggiungete ancora del latte, la glassa deve essere densa.

Spalmate la glassa sopra i Papassini o papassinos e distribuitevi le confettini di zucchero.
Lasciate asciugare bene poi potete riporli in una busta da freezer dentro un contenitore di latta.Torta red velvet una torta di compleanno con crema al mascarpone e ricotta

Per festeggiare mia figlia ho preparato La Torta red velvet una torta di compleanno con crema al mascarpone e ricotta.

CaffèBook
Panoramica privacy

Il seguente pannello ti permette di personalizzare le impostazioni relative al consenso all’utilizzo di cookie o di qualsiasi altra tecnologia di identificazione impiegata direttamente da noi o da terzi. Per saperne di più, controlla la descrizione di ogni categoria e la cookie policy. Potrai rivedere e modificare le impostazioni in qualsiasi momento.