Cheesecake fredda ricetta senza cottura con frutta estiva
La cheesecake fredda alla frutta è un dolce dall'aspetto colorato e dal sapore delizioso e fresco.
Un dolce perfetto per l'estate poiché non ha bisogno di cottura ma di un semplice riposo in frigo.
La base viene preparata con biscotti secchi sbriciolati, solitamente quelli che rimangono in dispensa e non sappiamo mai come utilizzarli quando non si consumano subito, amalgamati al burro fuso.
Mentre la crema è realizzata con formaggio fresco spalmabile, panna, zucchero a velo e aromi.
Per la decorazione finale per questa cheesecake si può dare libero sfogo alla fantasia e ai propri gusti.
Io ho utilizzato frutta fresca estiva ovvero kiwi, pesche noci, melone ma si può utilizzare ogni tipo di frutta.
A proposito di ricette estive :La Torta gelato che mette d’accordo grandi e piccoli e la crostata con crema al limone
La Cheesecake fredda ricetta senza cottura con frutta estiva
Per uno stampo apribile di 24 centimetri circa di diametro
Ingredienti per la Cheesecake fredda ricetta senza cottura con frutta estiva
Ingredienti per la base:
• 150 gr di biscotti secchi sbriciolati
• 100 gr di burro sciolto
Ingredienti per la crema
• 600 gr di formaggio spalmabile
• 500 ml di panna liquida per dolci
• 150 gr di zucchero a velo
• Aroma vaniglia
• 12 gr di gelatina in fogli
Ingredienti per la gelatina di Kiwi
• 5 kiwi
• 5 cucchiai di zucchero a velo
• 4 fogli di gelatina ammollata, strizzata e fatta sciogliere in un pentolino con 2 cucchiai d'acqua.
Procedimento per la Cheesecake fredda ricetta senza cottura con frutta estiva
Iniziamo dalla base.
Amalgamate i biscotti sbriciolati con il burro sciolto.
Versate in uno stampo apribile da 24 cm di diametro, foderato con carta da forno. Compattate e mettete in frigo per 1 ora.
Per la crema
Sbattere il formaggio e amalgamare lo zucchero a velo e l'aroma.
Intanto mettere la gelatina in ammollo nell'acqua fredda per 5 minuti, dopodiché strizzarla e metterla in un pentolino con 100 ml di panna.
Mettere sul fuoco a fiamma dolce a sciogliere e versare nel composto di formaggio e zucchero a velo.
Aggiungete a filo la panna e amalgamare.
Versare nello stampo con il fondo di biscotti e riporre nuovamente in frigo per 5 -6 ore.
Per la gelatina di Kiwi
Tagliare a tocchetti i kiwi e metterli nel contenitore del frullatore a immersione (si può usare anche il semplice frullatore), aggiungere lo zucchero a velo.
Frullare fino a quando il composto non avrà raggiunto la consistenza di una purea.
Versare in un contenitore e aggiungere la gelatina sciolta.
Versare la gelatina di kiwi sulla cheesecake quando questa si sarà solidificata in frigo e tolta dallo stampo.
Prima di servire, cospargere sulla superfice pezzettini di frutta precedentemente pulita e tagliata.
Io ho usato frutta fresca estiva:melone, pesche noci, kiwi e decorare a piacere anche con foglioline di menta fresca.
Lungo i bordi ho messo fettine di pesche noci e roselline di melone realizzate tagliando finemente il melone e arrotolando ogni fettina in modo da formare delle rose e porle a piacimento ai lati della cheesecake.
Se avete tempo perchè non dilettarvi con la Torta Sain Honoré, una preparazione lunga ma che alla fine ripaga.