lunedì, Giugno 5, 2023
Alessandro Cruto e la lampadina: un'invenzione anche italiana

Alessandro Cruto e la lampadina: un’invenzione anche italiana

Nel 1880 paesi come Piossasco, alle porte di Torino, 3.500 abitanti quasi tutti contadini, erano iluminati da lampade a gas alla cui accensione provvedeva...
Il suono fra Saturno e Enceladovideo

La sonda Cassini e il dialogo fra Saturno e Encelado

Le onde registrate appena due settimane prima dell'autodistruzione della sonda Cassini a settembre rivelano un'interazione "sorprendentemente potente e dinamica" tra Saturno e Encelado, una delle...
Antoine de Lavoisier lo scienziato che perse la testa per la chimica .jpg

Antoine de Lavoisier, lo scienziato che perse la testa per la chimica

Quando Joseph-Louis Lagrange seppe della decapitazione di Antoine Laurent de Lavoisier, l’uomo che aveva cambiato per sempre la pratica e i concetti...
Eve Curie

Eve Curie: una famiglia col vizio del Nobel

Tutti conoscono Marie Curie, due volte premio Nobel: vinse il primo in fisica nel 1903 assieme al marito Pierre e ad Henri Becquerel, il...
Louis-Sébastien Lenormand, l'uomo che fece il primo salto con il paracadute

Louis-Sébastien Lenormand, l’uomo che fece il primo salto con il paracadute

Il nome di Louis-Sébastien Lenormand è legato ad una di quelle invenzioni che fanno parte del nostro vivere quotidiano se non come...
Annie Jump Cannon e la classificazione delle stelle

Annie Jump Cannon e la classificazione delle stelle

Annie Jump Cannon è stata un'astrofisica statunitense nata un secolo dopo Caroline Herschel, nel 1863: entrambe hanno dato vita ad un'attività di...
Santiago Ramón y Cajal lo scienziato che disegnò il cervello umano

Santiago Ramón y Cajal lo scienziato che disegnò il cervello umano

Nel 1906, Santiago Ramón y Cajal ricevette il Premio Nobel per la medicina, il ragazzo che voleva fare il pittore era diventato il più...
Lo zeer pot: il frigorifero del deserto che funziona solo stando al sole

Lo zeer pot: il frigorifero del deserto che funziona solo stando al sole

Il pot in pot o zeer pot è un frigorifero davvero strano, inventato dal professor Abba, in pratica mantiene in fresco il cibo senza...
Mary Hunt e la scoperta della penicillina

Mary Hunt e la scoperta della penicillina

La storia della penicillina ha qualcosa di romanzesco e aiuta a illustrare il peso della sorte, della fortuna, del fato o del destino, come...
Un cimitero monumentale rivela una società egualitaria di 5000 anni fa

Un cimitero monumentale di 5000 anni fa rivela una società egualitaria

Erano pastori nomadi che vivevano lungo quelle che oggi sono le coste del lago Turkana 5000 anni fa eppure pare avessero formato una società...
Il Grafene, tutto quello che può il materiale del futuro

Il Grafene, tutto quello che può fare il materiale del futuro

Nel 2010 Andre Geim e Konstantin Novoselov ricevettero il premi Nobel per la Fisica per le loro ricerche sul grafene. Nel 2004, i due scienziati...
L’omocisteina e i contraccettivi

L’omocisteina e i contraccettivi, quale rischio si corre?

Quello dell’omocisteina è un parametro ematico che si rileva con un semplice prelievo di sangue prescritto da un medico. È molto importante fare chiarezza sull’argomento...
Ernest Shackleton e Endurance

Ernest Shackleton, l’Endurance e il salvataggio ai confini del mondo

Endurance... quando iniziò il suo viaggio, l'equipaggio non sospettava che il percorso sarebbe terminato in modo miracoloso. L'8 agosto 1914 la nave Endurance salpò dal...
Il Baobab, il vecchio saggio dell’Africa che sta morendo

Il Baobab, il vecchio saggio dell’Africa che sta morendo

Il baobab è il simbolo verde più iconico della savana africana, è un albero dalle proporzioni enormi di fiori effimeri e frutti carnosi di...
L 'astronoma Mary Adela Blagg

Mary Adela Blagg, la donna che ha nominato la geografia della Luna

Sappiamo che sulla Terra i vari luoghi hanno preso i nomi d circostanze che potremmo definire casuali e molto diverse fra loro, ma la...
Ada Lovelace

Ada Lovelace: immaginazione poetica e metodo scientifico

Nel 2009 la giornalista e blogger inglese Suw Charman-Anderson, direttrice di Open Right Group, una ONG che mira a preservare i diritti di...
I resti di una civiltà di 1 milione di persone nella foresta Amazzonica

I resti di una civiltà di 1 milione di persone nella foresta Amazzonica

La deforestazione minaccia di distruggere la foresta Amazzonica, ma questa volta è stata la chiave per una scoperta archeologica sorprendente. 1 milione di persone nella...
William Henry Perkin e il colore viola che rivoluzionò la moda e la chimica

William Henry Perkin e il colore viola che rivoluzionò la moda e la chimica

La storia del colore viola sintetico iniziò a casa di un adolescente, William Henry Perkin mentre cercava di fare una medicina. Ma questa storia non...