lunedì, Maggio 29, 2023
Home Società Parole d'Autore

Parole d'Autore

L’invidia e l’autostima

  Dinnanzi all’altruismo, all’ammirazione, al rispetto ci si deve inchinare e questo fa risaltare De Amicis nell’annotazione del 25 febbraio intitolata “Invidia” sull’increscioso fatto...
Quel triste volo Milano - Roma - Istanbul – Kabul

Quel triste volo Milano – Roma – Istanbul – Kabul

Naseem è un ragazzo afgano, uno dei 30 profughi ospiti del centro di accoglienza di un piccolo comune del vercellese. Ama la vita, la musica,...
Reportage dalla crociera fluviale la via degli zar: Da Kizhi a Mandroga

Reportage dalla crociera fluviale “la via degli zar”: Da Kizhi a Mandroga

Alle 12,30 del 7 luglio 2018 la moto nave lascia Gorizy alla volta dell’isola di Kizhi dove si prevede di arrivare alle 15,30 del...
Reportage dalla crociera fluviale “la via degli zar”: San Pietroburgo

Reportage dalla crociera fluviale “la via degli zar”: San Pietroburgo

La mattina del 10 luglio 2018 arriviamo a San Pietroburgo, è la meta più desiderata, ce ne hanno parlato così bene che non vediamo...
Einstein Tutto è relativo

Tutto è relativo

Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio. Sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie. Albert Einstein.     Ciascun...
Reportage dalla crociera fluviale “la via degli zar”: Soggiorno a Mosca

Reportage dalla crociera fluviale “la via degli zar”: Soggiorno a Mosca

In occasione del mio ingresso nel “club dei pensionati Inps” con mia moglie (entrata nello stesso club un anno prima) abbiamo deciso di regalarci...
La crociera fluviale la via degli zar: Outglich

Reportage dalla crociera fluviale “la via degli zar”: Da Outglich a Gortzy passando per...

Ci lasciamo alle spalle le belle escursioni fatte a Mosca, con le sue bellezze e la sua storia ed alle 17,30 del 4 luglio...
La leggenda (e la realtà) del “raggio verde”

La leggenda (e la realtà) del “raggio verde”

Vi piacerebbe, in futuro, non essere più ingannati da illusioni e bugie e riconoscere subito la verità nel vostro cuore e in quello degli...
Al Margen

Al Margen

Al Margen è lo pseudonimo dell'artista argentino di Buenos Aires che illustra con i suoi disegni alcune delle dure realtà della società in cui...

Diario dalla pensione: ricordi, viaggi e poesie.

 Ricordo scritto nell'anno 2013 Un sogno, oppure un ricordo, non lo so. Ricordo che camminavo lungo un sentiero in un bosco e un fruscio mi...

Dagli Appennini alle Ande e dalle Ande agli Appennini

Dagli Appennini alle Ande Il racconto del mese di Maggio è uno dei più celebri del "Cuore" di De Amicis: si intitola "Dagli Appennini...
Parlare a voce alta: una questione di maleducazione o altro

Parlare a voce alta: una questione di maleducazione o altro?

Come mai le persone sono, da un lato, così gelose della personale privacy ma, dall'altro, assai disponibili a far sapere i fatti propri raccontandoli...

La famiglia: moderna, tradizionale o allargata?

Compare, in questo racconto, un eccessivo e commovente sentimentalismo, con l'esaltazione dell'obbedienza e il rispetto verso i genitori. Nella seconda metà dell'Ottocento l'Italia...
video

Il ponte Q’eswachaka: come si costruisce un ponte sospeso di corda

Attraversare un ponte sospeso di corda... Una delle cose che certamente sorprese di più gli spagnoli quando giunsero in Sud America furono i ponti sospesi...
Peppino Impastato

Peppino Impastato la lotta alla mafia, Radio Aut e tre poesie

Potremmo riassumere la storia di Peppino Impastato (o Giuseppe Impastato) con un breve elenco di quello che è stato nella sua vita: poeta, attivista politico-culturale...

La Trinacria che ho lasciato e quella che vorrei ritrovare.

Cara Trinacria, Dolce ed amara terra natia, sono trascorsi quasi quarant’ anni da quando, in quei pallido autunno, "un pezzo di carta gialla" (cosi...
Matera: La città dei Sassi, la capitale europea della cultura

Matera: La città dei Sassi, la capitale europea della cultura

Con l’arrivo del nuovo anno Matera diventerà una delle due capitali Europee della Cultura nel 2019, titolo che le è stato conferito il 17...
raccontando il concerto di Vasco

La grande gioia del popolo di Vasco: raccontando il concerto

1° luglio 2017. Vasco Rossi a Modena Park. Il concerto del record mondiale con 220.000 spettatori. Un evento talmente unico da prevederne la diretta su Rai 1....