giovedì, Giugno 8, 2023
Le celebrazioni Pasquali ai tempi della pandemia

Le celebrazioni Pasquali ai tempi della pandemia

Le indicazioni per le celebrazioni Pasquali durante la Settimana Santa dalla domenica delle Palme al Venerdì Santo e alla veglia Pasquale.
il natale in tempi di pandemia

Il Natale in tempi di pandemia

Si avvicina il Santo Natale in un’atmosfera diversa rispetto agli altri anni, siamo in piena pandemia e la nostra vita appare come...
Quando l’Arandora Star salpò per l’ultima volta

Quando l’Arandora Star salpò per l’ultima volta

Sono trascorsi 80 anni esatti da allora perché l’Arandora Star salpò da Liverpool nella notte tra domenica 30 giugno e lunedì 1°...
video

Il ponte Q’eswachaka: come si costruisce un ponte sospeso di corda

Attraversare un ponte sospeso di corda... Una delle cose che certamente sorprese di più gli spagnoli quando giunsero in Sud America furono i ponti sospesi...
Quel triste volo Milano - Roma - Istanbul – Kabul

Quel triste volo Milano – Roma – Istanbul – Kabul

Naseem è un ragazzo afgano, uno dei 30 profughi ospiti del centro di accoglienza di un piccolo comune del vercellese. Ama la vita, la musica,...
Cambiare il Paese per non cambiare Paese

Cambiare il Paese per non cambiare Paese

“Felice colui che ha trovato il suo lavoro; non chieda altra felicità” afferma il filosofo e saggista scozzese Thomas Carlyle. Nel 2010 due economisti di...
Italiani: popolo di santi, poeti e navigatori o di gente in fila agli sportelli?

Italiani: popolo di santi, poeti e navigatori o di gente in fila agli sportelli?

Il diritto nasce nella società umana per fissare regole che garantiscano la coesistenza ordinata della comunità e tutelare i soggetti più deboli. Un concetto che...
Gli Impressionisti in Italia fra spettacoli e mostre

Gli Impressionisti in Italia fra spettacoli e mostre

Non scriveremo nulla sull'impressionismo in quanto tale per non mancare di rispetto ai grandi pittori impressionisti che sicuramente meriterebbero una penna più raffinata della...
Padova, la città del Santo, ed i colli Euganei

Padova, la città del Santo, ed i Colli Euganei

In occasione del ponte dell’Immacolata abbiamo deciso di trascorrere tre giorni di vacanza a Padova e nei Colli Euganei, luoghi già visitati più volte...
Le buone parole valgono molto e costano poco

Le buone parole valgono molto e costano poco

“Le buone parole valgono molto e costano poco” scriveva il poeta inglese George Herbert. Parole. La parola parola deriva dal greco e significa avvicinamento, paragone. Ecco, alla...
Matera: La città dei Sassi, la capitale europea della cultura

Matera: La città dei Sassi, la capitale europea della cultura

Con l’arrivo del nuovo anno Matera diventerà una delle due capitali Europee della Cultura nel 2019, titolo che le è stato conferito il 17...
A Me Mi Piace!

A Me Mi Piace!

Lo afferma anche Rovazzi nel brano cantato in featuring con Gianni Morandi, visualizzato da oltre 120 milioni di utenti su youtube. “Questa grande convinzione che...
Dimmi che cosa mangi e Ti dirò chi sei

Dimmi che cosa mangi e Ti dirò chi sei

“La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella” affermava il gastronomo Anthelme...

Come abbiamo scoperto il nostro amore per gli animali

Tratto dalla puntata del programma radiofonico Fisica dell'Amore: Amore per gli animali. “Chi non ha tenuto con sé un cane non sa cosa sia amare ed essere...
Le isole Li Galli, tra leggende di sirene e artisti famosi

Le isole Li Galli, tra leggende di sirene e artisti famosi

Quando nell'antichità i marinai greci giungevano davanti alle isole Li Galli erano certamente provati dalle temibili correnti che avevano dovuto affrontare. Le isole Li Galli,...
mi piace Brahms!

…mi piace Brahms!

“Per fortuna che col diretto Genova-Nizza me la cavo in tre ore. “Cavo” per modo di dire, considerando che sono meno di duecento chilometri. Ma il pensiero di prendere l’auto mi...
Parlare a voce alta: una questione di maleducazione o altro

Parlare a voce alta: una questione di maleducazione o altro?

Come mai le persone sono, da un lato, così gelose della personale privacy ma, dall'altro, assai disponibili a far sapere i fatti propri raccontandoli...
San Cristóbal de La Laguna, la città Patrimonio dell'Umanità di Tenerife

San Cristóbal de La Laguna, la città Patrimonio dell’Umanità di Tenerife

Popolarmente conosciuta come La Laguna, San Cristóbal de La Laguna a Tenerife è parte di dei siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO dal dicembre 1999. Camminare per...