giovedì, Giugno 8, 2023
Money, Money cantata da Liza Minnelli e Joel Grey nel film Cabaret

Money, Money cantata da Liza Minnelli e Joel Grey nel film Cabaret

Il film è Cabaret e la canzone è Money, Money cantata da Liza Minnelli e Joel Grey.
Ode al primo giorno dell’anno Pablo Neruda

Ode al primo giorno dell’anno Pablo Neruda

L'anno che inizia, il nuovo anno, porta con sè significati diversi, non è solo una data del Calendario Gregoriano che, dal 1582,...
Malcolm III e Margherita di Scozia: La Bella e la Bestia

Malcolm III e Margherita di Scozia: La Bella e la Bestia

Le vita di Malcolm III e Margherita di Scozia, una storia di guerre, di morte e lotte per il potere, ma anche una storia d'amore e di generosità e bontà.
L'Esploratore di Katherine Rundell

L’Esploratore di Katherine Rundell

L'Esploratore di Katherine Rundell un libro per ragazzi adatto anche ad un pubblico adulto, poiché capace di accendere l'immaginazione.
Macbeatha Re degli Scozzesi che Shakespeare chiamò Macbeth

Macbeatha, il Re degli Scozzesi, un personaggio scomodo tra storia e leggenda

Macbeatha, il Re degli Scozzesi, che Shakespeare lo chiamò Macbeth. Il profilo di un uomo che, pur con tutti i suoi difetti, fu uno dei più grandi sovrani celtici.
A proposito di vino e parole

A proposito di vino e parole

A proposito di vino e parole. Ci sono sempre meno parole, nel nostro vocabolario giornaliero, e tanti significati o per meglio dire slittamenti semantici.
The Serpent King. Insieme siamo eroi di Jeff Zentner

The Serpent King. Insieme siamo eroi di Jeff Zentner

The Serpent King di Jeff Zentner, in una piccola città del Tennessee tre amici attraversano il loro ultimo anno di scuola con un futuro ancora tutto da decidere
Le poesie sui cani di Neruda e la Ode al gatto

Le poesie sui cani di Neruda e la Ode al gatto

2 poesie sui cani di Neruda, Un cane è morto e Ode al cane ed una bella poesia sul gatto la Ode...
Michel Foucault e la morte delle scienze umane

Michel Foucault e la morte delle scienze umane

In questo articolo vorrei fare principalmente due cose: indagare sulla vera natura delle scienze umane e vedere se davvero la filosofia fa...
Pablo Neruda poesie, vita e amori

Pablo Neruda poesie, vita e amori

Un giorno, un ragazzo, nato pochi anni prima a Parral, uscendo camminando e cantando dalla foresta cilena (El Bosque chileno) decise di...
Pablo Neruda frasi, citazioni e interviste

Pablo Neruda frasi, citazioni e interviste

Pablo Neruda frasi, citazioni e interviste con immagini del poeta cileno che fin da giovanissimo mostrò chiaramente il suo grande talento e interesse per la poesia e la letteratura.
Simone de Beauvoir frasi, opere e una biografia breve.jpg

Simone de Beauvoir frasi, opere e una biografia breve

Nata in una famiglia borghese, Simone de Beauvoir fu educata secondo la solida morale cristiana, quella allora in vigore. In un’intervista a Radio Canada,...
I gargoyle di Notre-Dame fra misteri, leggende e romanzi

I gargoyle di Notre-Dame fra misteri, leggende e romanzi

Il devastante incendio che ha distrutto gran parte della cattedrale di Notre-Dame a Parigi fortunatamente non è riuscito a cancellare dalla sua...
Madame Bovary di Gustave Flaubert, la storia e le frasi più belle

Madame Bovary di Gustave Flaubert, la storia e le frasi più belle

Madame Bovary di Flaubert è considerato uno dei più importanti romanzi francesi dell'Ottocento. L'eroina adultera di Flaubert avrebbe finito per assumere anche una rilevanza sociale...
Jane Digby: dall'Inghilterra vittoriana al deserto siriano

Jane Digby: dall’Inghilterra vittoriana al deserto siriano

Jane Digby è una donna vissuta nell'Ottocento, dall'esistenza del tutto inconsueta rispetto alle sue contemporanee: nata in un'epoca...
I veri viaggiatori partono per partire e basta

I veri viaggiatori partono per partire e basta

Libri e viaggi, in altre parole libri che fanno viaggiare con la fantasia, da riscoprire nelle librerie e da leggere o rileggere tutti d’un fiato, così da soddisfare sia la parte introversa che quella estroversa del nostro carattere
Il grande Gatsby di Scott Fitzgerald, le frasi più belle e la storia

Il grande Gatsby di Scott Fitzgerald, le frasi più belle e la storia

Quando F. Scott Fitzgerald, pubblicò Il grande Gatsby (The Great Gatsby) nel 1925 era attraversato da molti dubbi sul come aveva condotto la propria...
Tecnofilosofia: il rapporto difficile tra la filosofia e la tecnologia

Tecnofilosofia: il rapporto difficile tra la filosofia e la tecnologia

Quante volte abbiamo sentito l'affermazione: "la filosofia non serve a niente perché non produce nulla"?