Gli spaghetti al cartoccio ai frutti di mare senza glutine un piatto decisamente ricco, volendo si possono anche utilizzare gli spaghettoni.
Grazie a questo tipo di cottura il sapore penetra la pasta lasciando un sapore incredibilmente buono.
La ricetta è indicata nella dieta dei celiaci perché priva di glutine.
Si raccomanda di seguire le indicazioni mediche per porzioni e dopo aver verificato attentamente gli ingredienti presenti nella ricetta.
Spaghetti al cartoccio ai frutti di mare senza glutine
Per 4 persone

Ingredienti per spaghetti al cartoccio ai frutti di mare senza glutine
- 340 g di spaghetti
- 4 calamari
- 300 g di scampi
- 500 g di vongole
- 500 g di cozze
- 250 g di pomodori maturi
- Sale e pepe Q.b
- Peperoncino
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo
- Olio EVO
Procedimento e preparazione per spaghetti al cartoccio con frutti di mare senza glutine
Iniziare con il pulire il pesce: raschiare bene le cozze e sciacquare le vongole già depurate.
Ripulire i calamari privarli dell’osso, della sacca e lavarli bene.
pulire e sciacquare sotto l’acqua gli scampi lasciandoli interi.
In una grande padella ho messo sei cucchiai d’olio Evo con l’aglio tagliato in piccoli pezzi. Quando inizia a soffriggere versare insieme tutto il pesce, subito dopo i pomodori precedentemente lavati, asciugati e tagliati a pezzi.
Regolare di sale e di pepe e lasciar cuocere incoperchiato chiuso per una decina di minuti.
Cuocere gli spaghetti per 2-3 minuti giusto il tempo di farli ammorbidire.
Scolarli versarli nella padella col pesce, aggiungere una spolverata di prezzemolo e rigirarli con il condimento.
Suddividere gli spaghetti conditi nel cartoccio per quattro porzioni e in ognuno aggiungere un pezzetto di peperoncino.
Chiudere bene il cartoccio e passare in forno a 200 gradi per 20 minuti.
Servire caldi gli spaghetti ai frutti di mare senza glutine con il cartoccio.
A proposito di ricette salate troverete qui sul magazine i biscotti di frolla salata con ricotta e la Torta salata senza glutine con ricotta, prosciutto cotto e silano.
Immancabile un dolce vi consiglio le meringhe al caffè.