lunedì, Giugno 5, 2023
Home Tags Scienza

Tag: scienza

La tragica fine di Wallace Carothers, l’inventore del nylon

Negli anni '40 venne introdotta una fibra che avrebbe cambiato per sempre il mondo della moda e non solo: il nylon. Il nylon e la...

Armonica di cristallo, lo strumento inventato da Benjamin Franklin che faceva...

Può esservi capitato di vedere degli artisti di strada fare musica con le coppe di cristallo. Per quanto possa sembrare curioso, il fenomeno dello sfregamento...

Il frigorifero, il freddo nascosto nel gas

Sin dagli albori della storia, l'uomo ha cercato modi per raffreddare le cose, ma la termodinamica è un cliente difficile con il quale ragionare....

Perché gli specchi invertono l’immagine da destra a sinistra e non...

Ci sono delle domande che ci portano in posti interessanti partendo da un qualcosa che è sempre stato davanti ai nostri occhi senza che...

Come avvenne la scoperta dei raggi X

Era il 1901 e quell'anno, Il Premio Nobel per la Fisica, il primo della storia, fu assegnato a un tedesco, Wilhelm Röntgen, per la...

Nathan Stubblefield l’inventore sconosciuto dell’era delle telecomunicazioni

L'invenzione delle telecomunicazioni è una parte nella storia della tecnologia oscura e paludosa in cui la creatività, il genio, l'immoralità, il furto di idee,...

L’omocisteina e i contraccettivi, quale rischio si corre?

Quello dell’omocisteina è un parametro ematico che si rileva con un semplice prelievo di sangue prescritto da un medico. È molto importante fare chiarezza sull’argomento...

Una Super Luna Blu che sarà Rossa come il sangue

Il 31 gennaio 2018 sarà il giorno in cui la protagonista sarà la Luna con un'eclissi di sangue blu. Difficilmente possono accadere così tante coincidenze...

Lampeggia nel cielo l’Humanity Star della Rocket Lab

Nei giorni scorsi la compagnia di esplorazione spaziale neozelandese, Rocket Lab, ha lanciato un razzo nello spazio per rilasciare in orbita la Humanity Star,...

Il sacrificio di Juanita e della Donzella delle Ande

La Donzella delle Ande e Juanita, conosciute per il loro sacrificio, sono fra le più famose sette donne preservate per l’aldilà. Hanno nomi che ricordano leggende...

Perché l’universo nuota letteralmente nell’alcol

I misteri del cosmo, della nascita della vita nell’universo, e della creazione dell’alcol sono profondamente legati fra loro. Pensateci, una birra fredda in una giornata...

Svelata la causa del misterioso “cocoliztli”, il male che decimò gli...

Quando Hernán Cortés (Hernán Cortés Monroy Pizarro Altamirano, Medellín, 1485 – Castilleja de la Cuesta, 1547) mise piede sul suolo messicano nel 1519 la...

Il Guerriero del Grifone un capolavoro in miniatura di 3500 anni

Un gioiello di impressionante bellezza e precisione in agata è apparso dalla pulitura di una pietra ritrovata nella ricca tomba di un guerriero greco...

L’Università invisibile e la società della luna

I creatori dell’Università Invisibile (Invisible College) a Londra furono dei filosofi naturalisti e chimici come Robert Boyle e Robert Hooke o l'architetto fisico e...

È un uccello? È un aereo? No, è l’ultimo razzo di...

Il 22 dicembre, la compagnia di trasporti spaziali degli Stati Uniti fondata da Elon Musk lanciò il Falcon 9 e fu così vista da...

Cos’è la Tracceologia

Quando interagiscono tra di loro, gli oggetti e gli individui lasciano delle tracce che gli esperti forensi esaminano come indizi. L’analisi dei vari tipi di...

Olio di caffè: il nuovo carburante dei bus di Londra

Da novembre un nuovo carburante alimenta parte dei bus di Londra: si tratta dell’olio di caffè. Ad essere precisi circa 9500 bus circolano grazie a biocarburanti derivanti...

Alessandro Cruto e la lampadina: un’invenzione anche italiana

Nel 1880 paesi come Piossasco, alle porte di Torino, 3.500 abitanti quasi tutti contadini, erano iluminati da lampade a gas alla cui accensione provvedeva...