domenica, Marzo 26, 2023
I “bombardamenti” e le “misure”.

I “bombardamenti” e le “misure”.

Gli accadimenti noti e appena susseguitisi in Grecia, relativi al braccio di ferro, poi perso di Atene, tra la patria di Platone e Bruxelles...
Come si scrive una scena d'amore

Come si scrive una scena d’amore.

Salve a tutti, vorrei parlarvi un po’ di “scrittura creativa”, questa sconosciuta. Siamo autori, scribacchini, pensatori, ma quanto ne sappiamo davvero di “come si...
Il Lupo delle Favole

Il Lupo delle Favole

Cos'è il lupo nelle favole? Il lupo nelle favole, nei racconti e nei libri è il simbolo di un vivere selvaggio sempre sullo scivoloso confine...
100 parole nuove: dalla parola al dialogo

100 parole nuove: dalla parola al dialogo

Quante parole nuove usiamo, conosciamo e apprendiamo ogni giorno? Forse più di 100... Dalla Treccani precisano che ci sono più di 427 mila parole nel...
La scrittura come evasione.

La scrittura come evasione.

Avete mai sentito il bisogno di prendere carta e penna e far parlare le vostre emozioni, che siano state queste positive o negative? Io sì,...
A cosa serve la poesia?

A cosa serve la poesia?

La domanda (poco simpatica): ˮ A cosa serve la poesia? ˮ rimane spesso senza risposta. Perché di solito chi lo chiede sottintende che, tutto...
Cannabis, è ora di piantarla.

Legge sulla cannabis

Legge sulla cannabis Dal sito la Repubblica si legge a proposito della nuova legge sulla Cannabis La notizia arriva direttamente dal ministero dell'Agricoltura, il Mipaaf, che...
L’ipocrisia del politically correct.

L’ipocrisia del politically correct.

Manie del trasformismo linguistico e dell'ossessivo politically correct. Nell'articolo precedente ci si era soffermati sugli inganni che l'uso un po' “disinvolto” per non dire distorto...
il clown Miloud e i bambini di Bucarest

Come nasce una speranza: il clown Miloud e i bambini di Bucarest.

Miloud Oukili, di origini franco-algerine, ha vent’anni quando nel 1992 arriva a Bucarest (la Romania è uscita solo tre anni prima dal regime di...
Diario dalla pensione: I miei sogni notturni.

Diario dalla pensione: I miei sogni notturni.

Una notte mi misi in viaggio per andare… non so dove. Nel mio andare incontravo persone senza volto vestite di nero.  Diario dalla pensione: I...
Iker Casillas: storia di una leggenda moderna

Iker Casillas: storia di una leggenda moderna.

“Comienza la leyenda”, titola il Marca, parlando di Iker Casillas che lascia il Real Madrid dopo 16 “temporadas” e 19 “títulos” conquistati per andare...

Deep Web ecco in cosa consiste

Deep Web ecco in cosa consiste Da Focus Cos'è il deep web In parole semplici è quella parte di internet inaccessibile ai comuni strumenti che usiamo per...

Scrivere un articolo: da Eco alle 5W.

Scrivere un articolo è un’arte o forse un mestiere, come amano definirlo i giornalisti più legati alla tradizione. Arte o mestiere che sia, certo...
Peppino Impastato

Peppino Impastato la lotta alla mafia, Radio Aut e tre poesie

Potremmo riassumere la storia di Peppino Impastato (o Giuseppe Impastato) con un breve elenco di quello che è stato nella sua vita: poeta, attivista politico-culturale...
La testuggine palustre europea.

La testuggine palustre europea.

  Quelle palustri e nostrane sono le Emys Orbicularis, ma se non siamo uno dei tanti appassionati naturalisti o allevatori le chiameremmo tartarughe e con...
Diario dalla pensione: ricordare i vecchi tempi.

Diario dalla pensione: ricordare i vecchi tempi.

Scrivere per ricordare i vecchi tempi. Un giovedì del duemila ero a giocare a tombola con delle amiche, una di loro mi disse: ”Perché non...
Come scrivono i web writer

Come scrivono i web writer?

Scrivere un articolo sul web è ben diverso dallo scrivere per esempio su una rivista cartacea o un libro. I differenti tipo di pubblico,...
Le citazioni più famose di Dante Alighieri: il folle volo di Ulisse.

Le citazioni più famose di Dante Alighieri: il folle volo di Ulisse.

Le parole d’autore, in questo caso, sono quelle di Dante Alighieri. A 750 anni dalla nascita sono molte le espressioni del Sommo Poeta ormai...