mercoledì, Novembre 29, 2023
Borgo di Civita D'Antino

Il Borgo di Civita D’Antino e il suo sindaco speciale

È mattino e ho voglia di uscire. Guardo Matteo negli occhi e lui capisce la mia richiesta silenziosa. «Vai pure. Fai il...
La COP26 di Glasgow

La COP26 di Glasgow e il ruolo delle Compagnie Petrolifere (nei cambiamenti climatici)

Tra le proteste degli ambientalisti capitanati da Greta Thunberg e le promesse di molti capi di stato, il 12 novembre 2021 si...
La Repubblica Italiana che compie 75 anni

Buon compleanno alla Repubblica Italiana che compie 75 anni

Tanti auguri alla Repubblica Italiana che il 2 giugno compie 75 anni. Diciamo che ci...
Il primo maggio ritorni ad essere un giorno di lotta e di festa per il lavoro

Il primo maggio ritorni ad essere un giorno di lotta e di festa per...

Fra pochi giorni arriverà il primo maggio, il giorno consacrato da oltre 130 anni alla festa del lavoro, ma quest’anno sarà un...
Le celebrazioni Pasquali ai tempi della pandemia

Le celebrazioni Pasquali ai tempi della pandemia

Le indicazioni per le celebrazioni Pasquali durante la Settimana Santa dalla domenica delle Palme al Venerdì Santo e alla veglia Pasquale.
Il Mondo Riuscirà a Ridurre i Rifiuti?

Il Mondo Riuscirà a Ridurre i Rifiuti?

Il 1° gennaio 2021 è entrata in vigore un'importante convenzione firmata da 186 paesi, tra cui l'Italia, per regolamentare l'esportazione dei rifiuti...

Quando il calcio era il gioco più bello del mondo

Ho cominciato a seguire il calcio all'età di sette anni e da allora non l’ho più abbandonato.
Il Principe de Asturias, la storia dell’affondamento del Titanic spagnolo

Il Principe de Asturias, la storia dell’affondamento del Titanic spagnolo

Il Principe de Asturias (Principe delle Asturie) era una delle navi più importanti della marina mercantile spagnola ed una delle più lussuose...
Quando l’Arandora Star salpò per l’ultima volta

Quando l’Arandora Star salpò per l’ultima volta

Sono trascorsi 80 anni esatti da allora perché l’Arandora Star salpò da Liverpool nella notte tra domenica 30 giugno e lunedì 1°...
Cambiare...È così difficile? La resistenza al cambiamento

Cambiare…È così difficile?

“Cambiare o non cambiare… questo è il dilemma!!” La resistenza al cambiamento è sicuramente...
Rimedi per l’Insonnia

Rimedi per l’Insonnia

L’insonnia è una reiterata difficoltà a iniziare o mantenere il sonno tale da renderlo di durata e qualità insufficiente: le cause e i rimedi.
Gestire Ansia e Stress da Coronavirus

Gestire Ansia e Stress da Coronavirus

In questi giorni viviamo una situazione che sicuramente ricorderemo per tutta la nostra vita. Ansia...
ansia scolastica Tuo figlio ha il mal di scuola

Tuo figlio ha il mal di scuola

Cos'è l’ansia scolastica o il mal di scuola che può soffrire nostro figlio? Come si manifesta, quali sono le cause e come affrontarla.
Cambiamenti Climatici: Per gli Scienziati l'Azione deve sostituire l'Impegno Verbale

Cambiamenti Climatici: Per gli Scienziati l’Azione deve sostituire l’Impegno Verbale

I Cambiamenti Climatici: Conferenza della Nazioni Unite sul cambiamento climatico e strategie per modificare l’attuale situazione, noi cosa possiamo fare?
Le discariche abusive: la finanziaria, le sanzioni e la lotta contro il crimine

Le discariche abusive: la finanziaria, le sanzioni e la lotta contro il crimine

Le discariche abusive: dalle irregolarità che hanno portto alla sanzioni europee alla lotta contro la criminalità ed allo smaltimento dei rifiuti tossici
Abiy Ahmed Ali e il Nobel per la Pace 2019 e per l’Emancipazione dell’Africa

Abiy Ahmed Ali e il Nobel per la Pace 2019 e per l’Emancipazione dell’Africa

Abiy Ahmed Ali, Nobel per la Pace 2019, lotta per l’Emancipazione e la pace includendo donne come Meaza Ashenafi e Aisha Mohammed nel suo governo
Viaggio su Ponti e Viadotti italiani a rischio di crollo tra tangenti e carenza di manutenzione

Viaggio su Ponti e Viadotti italiani a rischio di crollo tra tangenti e carenza...

1.918 Ponti e Viadotti italiani a rischio di crollo e 802 catalogati a rischio di cedimenti, qual è la situazione della rete stradale italiana?
Cos'è il Deterioramento Cognitivo Lieve

Cos’è il Deterioramento Cognitivo Lieve?

Un’idea piuttosto comune è che l’invecchiamento coincida con la perdita della memoria e/o delle capacità cognitive in generale.