domenica, Marzo 26, 2023
Goldeneye e la spia Ian Fleming che inventò la CIA

Goldeneye e la spia Ian Fleming che inventò la CIA

Ian Fleming, secondo di quattro fratelli nacque a Londra nel 1908, nel cuore di una famiglia colta e milionaria legata al mondo bancario e...
Il talento lirico e sognante di Robert Louis Stevenson

Il talento lirico e sognante di Robert Louis Stevenson

La nave, con il suo disperato carico di miseria umana, era ormai prossima alla partenza.
Tolkien Il professore che amava i draghi

Il professore che amava i draghi

“«Evasione» viene oggi così spesso utilizzato: un tono per il quale gli usi della parola al di fuori della critica letteraria non forniscono giustificazione...
René Laënnec il bretone che rivoluzionò la medicina

René Laënnec il bretone che rivoluzionò la medicina

Chi era René Laënnec? Scopritore d’importanti patologie, teorico della diagnostica moderna, inventore dello stetoscopio? Forse era molto di più.
Chouannerie: Chouans, il grido del gufo

Chouans, il grido del gufo

“Si chiedeva un dì un allocco”… Comincia così una celebre strofetta del filosofo irlandese George Berkeley. “Cosa c’entra Berkeley con la Chouannerie?”...
Dalle rocce del Monte Chimera, che bruciano da millenni, alla nascita della vita sulla Terra

Dalle rocce del Monte Chimera, che bruciano da millenni, alla nascita della vita sulla...

Plinio il Vecchio raccontava come sul Monte Chimera, alludendo alle rocce che sembravano ardere, si sprigionasse un fuoco simile a quello dell'Etna.
Varian Fry, l’uomo che salvò gli intellettuali europei perseguitati dal nazismo

Varian Fry, l’uomo che salvò gli intellettuali europei perseguitati dal nazismo

Varian Fry era un giovane giornalista quando il 22 giugno 1940 Francia e Germania firmarono l'armistizio che poneva fine alle ostilità nel quadro della...
Il vampiro attraverso i secoli.

Il vampiro attraverso i secoli.

Chi è il vampiro? Cosa rappresentava ieri? E cosa invece rappresenta oggi? No, questo articolo non vuole essere una verbosa disamina storica sull’argomento, quanto...

Genere. Per una critica storica dell’uguaglianza

Sinceramente, di questi tempi, non avevo proprio voglia di leggere un libro il cui titolo originale è Gender. Ma le questioni trattate da Ivan...
I duri dell'Hardboiled: Ian Fleming e i suoi epigoni letterari

I duri dell’Hardboiled: Ian Fleming e i suoi epigoni letterari, dall’hardboiled alla spy story.

"L'arte di scrivere thriller sofisticati è pressoché scomparsa" scrive Ian Fleming nel 1962 per il Daily Teleghaph. "Gli scrittori sembrano vergognarsi di inventare eroi...
Tecnofilosofia: come le moderne tecnologie informatiche sono emerse dalla filosofia

Tecnofilosofia: come le moderne tecnologie informatiche sono emerse dalla filosofia

L'informatica ha una storia particolare, in questa storia la filosofia gioca un ruolo essenziale, il problema è che su questo ruolo la maggior parte...
Henning Mankell e il commissario Kurt Wallander

Henning Mankell e il commissario Kurt Wallander

Henning Mankell (Stoccolma, 3 febbraio 1948 – Göteborg, 5 ottobre 2015) e il commssario Kurt Wallander avevano la stessa età. Il primo incontro con...
La lingua, il Bla Bla Bla e la Torre di Babele

La lingua, il Bla Bla Bla e la Torre di Babele

La Bibbia racconta che, all’inizio dei tempi, tutti sulla Terra parlavano la stessa lingua “madre”, e come questa fosse essenziale ed evoluta al tempo...
Intervista a Davide Cassani

Intervista a Davide Cassani

Davide Cassani è stato un esperto nelle fughe da lontano e delle classiche da un giorno. Ha disputato 12 Giri d’Italia, nove Tour de France...
Un racconto per la Notte di Natale Oíche Nollag

Un racconto per la Notte di Natale Oíche Nollag

Questa fiaba fu scelta da Yeats per i suoi “Fairy and Folk Tales of Ireland” ma già prima di lui, con poche...
Louise Gluck: una grafia da Nobel

Louise Gluck: una grafia da Nobel

L'analisi grafologica della grafia di Louise Gluck Premio Nobel per la letteratura Figura di spicco...
Il sogno dell’imperatore il principe Maxen

Un viaggio d’amore da Roma al Galles Il sogno dell’imperatore

“Il sogno del principe Maxen” è un racconto raro per forza descrittiva e per l’eccellenza della composizione letteraria, in cui l’incalzare drammatico...
5 libri di cucina Regali fai da Te tutti da mangiare

Regali fai da Te tutti da mangiare

In cucina si possono preparare golosissimi regali di Natale.Regali fai da te, tutti da mangiare, per amici e parenti.