mercoledì, Novembre 29, 2023
Home Cultura Donne nella storia

Donne nella storia

Sofja Kovalevskaja: una luminare della matematica e pioniera dei diritti delle donne

Sofja Kovalevskaja: una luminare della matematica e pioniera dei diritti delle donne

Sofja Kovalevskaja (Sofia Vasilyevna Kovalevskaya), nata Krukovsky, era dotata di incredibile intelligenza, forte senso di libertà e di ribellione e idee sociali avanzate nella...
Tamara de Lempicka, la vita al limite della regina dell’Art déco

Tamara de Lempicka, la vita al limite della regina dell’Art déco

A Sotheby’s, dove l'arte ha un prezzo, già nel 2011, accanto ad un Egon Schiele (amato dagli estimatori dell'arte dei nostri giorni),...
Il sacrificio di Juanita e della donzella delle Ande

Il sacrificio di Juanita e della Donzella delle Ande

La Donzella delle Ande e Juanita, conosciute per il loro sacrificio, sono fra le più famose sette donne preservate per l’aldilà. Hanno nomi che ricordano leggende...
Gulabo Sapera, la ballerina indiana che venne sepolta viva alla nascita

Gulabo Sapera, la ballerina indiana che venne sepolta viva alla nascita

Alla nascita nel 1960 Gulabo Sapera, subì lo stesso destino di altre bambine nate nella sua comunità. Gli anziani la seppellirono viva, senza nemmeno tagliarle...
La geisha, la storia del mondo fluttuante

La geisha, la storia del mondo fluttuante

Le geisha non sono prostitute. Lo affermano in modo chiaro e lo confermano le leggi giapponesi. Il loro nome significa artista, persona (sha) che domina...
Coco Chanel:quando la moda si fonde con la cultura.

Coco Chanel: quando la moda si fonde con la cultura.

"Coco Chanel" «I libri sono stati i miei migliori amici». Gabrielle Bonheur Chanel, seconda di cinque figli, nacque nella città francese di Saumur il 19 agosto...
15 donne nella storia pioniere dei diritti

15 donne nella storia pioniere dei diritti

In questa raccolta vogliamo racchiudere le 15 donne nella storia che hanno contribuito con la loro vita o con il loro esempio a migliorare...
I pirati in gonnella dei Caraibi

I “pirati in gonnella” dei Caraibi

Era un tempo di guerre e di conquiste, di lotte per l'indipendenza e rivoluzioni. Il 1700 era un secolo pieno di contraddizioni, apparentemente privo...
Nettie Stevens e l'ereditarietà di Mendel

Nettie Stevens e l’ereditarietà di Mendel

Nettie Stevens è stata una genetista e microbiologa statunitense nata nel 1861. Dopo aver...
Jeanne de Belleville la donna che divenne pirata per vendetta

Jeanne de Belleville la donna che divenne pirata per vendetta

Jeanne de Clisson (1300-1359), anche conosciuta come Jeanne de Belleville e come la leonessa di Bretagna nacque nel 1300 a Belleville-sur-Vie, in Vandea, figlia...
Amy Winehouse: l’ultima dea dell’Olimpo

Amy Winehouse: l’ultima dea dell’Olimpo

Nei primi anni del 2000 ebbi modo di ascoltare un paio di brani di una giovanissima ragazza inglese. Vidi anche un video di una...
Le donne che si travestirono per combattere nella guerra civile inglese

Le donne che si travestirono per combattere nella guerra civile inglese

La storia inglese ebbe anche come protagoniste ignote molte donne che si travestirono per combattere nella guerra civile inglese (1642-1651). Si vestivano da uomini, a volte per...
Pippi Calzelunghe

Astrid Lindgren e Pippi Calzelunghe: un’originale dichiarazione di amore per bambini e animali

  Tutti ricordiamo una ragazzina di nove anni dai capelli rossi, riuniti in buffi codini, che vive con Zietto, un cavallo bianco a pallini neri,...
Sampat Pal Devi

Sampat Pal Devi: donne indiane con sari rosa e lathi

Sampat Pal Devi.“Sono contro la violenza. Però se mi attaccano, mi proteggo. Non so porgere l’altra guancia”. Sampat Pal Devi. Sampat Pal Devi è...
Marga D'Andurain, un'avventuriera in Siria

Marga D’Andurain, un’avventuriera in Siria

Marga d'Andurain è una donna francese dalla personalità ribelle ma seducente, emanante un'aura di mistero. Considerata da molti una spia inglese, a metà degli anni...
Ella Maillart: scrivere per viaggiare

Ella Maillart: scrivere per viaggiare

Ella Maillart è stata una grande viaggiatrice al pari di Freya Stark e Alexandra David-Neel: come loro ha subito il fascino dell'Asia e, come loro,...
La granduchessa Anastasia

La granduchessa Anastasia è viva?

Era il 1920, quando una giovane donna si gettò in un canale di Berlino con la ferma intenzione di togliersi la vita. L’intervento di...
Il lungo cammino del diritto di voto delle donne

Il lungo cammino del diritto di voto delle donne

Davvero il voto femminile è nato cento anni fa in Inghilterra? Il 6 febbraio 1918 il parlamento inglese approvò una legge che attribuiva il diritto...