mercoledì, Novembre 29, 2023
5 famose Onna bugeisha, le donne samurai più famose del Giappone

5 famose Onna bugeisha, le donne samurai più famose del Giappone

Durante l’epoca feudale giapponese vi furono delle donne guerriere o donne samurai chiamate onna-bugeisha in grado di rivaleggiare con gli uomini nell’arte...
La fragile bellezza di Audrey Hepburn

La fragile bellezza di Audrey Hepburn

La bellezza di Audrey Hepburn era nella sua fragilità e nello sguardo di quegli occhi grandi. Fu l’icona di Givenchy in film come Due per...
Il sacrificio di Juanita e della donzella delle Ande

Il sacrificio di Juanita e della Donzella delle Ande

La Donzella delle Ande e Juanita, conosciute per il loro sacrificio, sono fra le più famose sette donne preservate per l’aldilà. Hanno nomi che ricordano leggende...
Edith Eger la ballerina di Auschwitz

Edith Eger la ballerina di Auschwitz

Edith Eger nasce nel 1927 a Košice l’allora Ungheria, attualmente Slovacchia. Suo padre era un sarto, sua madre una dipendente del pubblico impiego. Edith Eger...
Vittoria regina innamorata e madre degenere?

Vittoria regina innamorata e madre degenere?

Piccola e rotonda, poco attraente, Vittoria, la regina che avrebbe guidato l'Inghilterra per oltre sessant'anni, era l'unica figlia del duca di Kent, e quando...
Alda Merini poesia ultima

L’amore per la vita e gli animali secondo la poetessa Alda Merini

Perché amo gli animali?Perché io sono uno di loro.Perché io sono la cifra indecifrabile dell’erba,il panico del cervo che scappa,sono il tuo oceano grandee...
Edith Piaf

Édith Piaf la vita tragica di un passerotto

Non si può proprio dire che Edith Giovanna Gassion, passata alla storia come Édith Piaf, abbia avuto una vita felice.
Mary Kingsley, una regina d'Africa vestita di nero

Mary Kingsley, una regina d’Africa vestita di nero

Mary Kingsley è una viaggiatrice, scrittrice e antropologa vissuta nella seconda metà dell'Ottocento, in un periodo in cui le donne non erano ritenute capaci...
La granduchessa Anastasia

La granduchessa Anastasia è viva?

Era il 1920, quando una giovane donna si gettò in un canale di Berlino con la ferma intenzione di togliersi la vita. L’intervento di...
Mary Shelley e Frankenstein

Mary Shelley, Frankenstein e la scienza sulla natura umana

La letteratura, come gli altri settori artistici o scientifici, è sempre stata terreno di espressione maschile. Le donne scrittrici hanno spesso dovuto pubblicare sotto pseudonimi...
Émilie du Châtelet: una matematica che ha anticipato Einstein

Émilie du Châtelet: una matematica che ha anticipato Einstein?

Francesco Algarotti, scrittore, collezionista d'arte e divulgatore, rappresenta a pieno titolo lo spirito illuminista del periodo in cui vive. Nel 1737 pubblica "Il newtonismo per...
Roxelana da schiava a donna che cambiò l’Impero Ottomano

Roxelana da schiava a donna che cambiò l’Impero Ottomano

Agli inizi del 1500 una ragazza di soli 15 anni di nome Aleksandra Lisowska, che poi sarebbe stata conosciuta in Occidente con il nome...
Anna Coleman Ladd: una scultrice che sostituì i chirurghi plastici

Anna Coleman Ladd: una scultrice che sostituì i chirurghi plastici

Anna Coleman Ladd è una scultrice americana che realizzava protesi con cui migliorare la vita dei militari sfigurati della La Prima guerra mondiale.
Il lungo cammino del diritto di voto delle donne

Il lungo cammino del diritto di voto delle donne

Davvero il voto femminile è nato cento anni fa in Inghilterra? Il 6 febbraio 1918 il parlamento inglese approvò una legge che attribuiva il diritto...
La Regina Vittoria d’Inghilterra

La Regina Vittoria d’Inghilterra

Vittoria: Regina vera e amante appassionata, lo dicono il suo diario e la sua grafia.  Biografia breve della Regina Vittoria: Queen Victoria nasce nel 1819 in...
La regina Elisabetta d'Inghilterra

La regina Elisabetta d’Inghilterra e i cavalli

Il 21 aprile è il compleanno della sovrana inglese Elisabetta II che compie novantadue anni: il 6 febbraio del 2017 ha festeggiato sessantacinque anni di...
Mary Hunt e la scoperta della penicillina

Mary Hunt e la scoperta della penicillina

La storia della penicillina ha qualcosa di romanzesco e aiuta a illustrare il peso della sorte, della fortuna, del fato o del destino, come...
Remedios Varo, biografia di una sognatrice

Remedios Varo, biografia di una sognatrice

Il nome della pittrice Remedios Varo è legato al movimento surrealista, l’avanguardia ispirata da André Bretón suo maestro e amico, che dopo il suo...