Quest'anno invece ho preparato la cream tart con un ripieno di panna e mascarpone con la base al cacao.
Ho decorato la cream tart con cioccolato a forma di ragnatela e cioccolatini a tema. La ricetta è indicata nella dieta dei celiaci sempre rispettando le indicazioni mediche
Cream tart di Halloween forma di zucca senza glutine
Ingredienti per la base della cream tart
290 g di farina di riso
140 g di farina senza glutine
30 g di farina di mandorle
40 g di cacao amaro
190 g di zucchero al velo
225 g di burro
4-5 tuorli dipende dalla grandezza delle uova
1 cucchiaino di lievito
Semi di bacca di vaniglia o buccia di limone
Ingredienti per la farcia
Per la farcia della cream tart zucca di Halloween
Crema mascarpone e panna
500 g di mascarpone
500 g di panna per dolci
100 g di zucchero al velo
Per l’addobbo
Cioccolatini a forma di zucca
Cioccolatini tipo gianduia colorati
100 grammi di cioccolato per fare le ragnatele
cappello da strega in stoffa
Pipistrelli in stoffa
Procedimento e preparazione per Cream Tart di Halloween forma di Zucca senza Glutine.
Iniziate dalla base in pasta frolla. Mettete sulla spianatoia tutte le farine, lo zucchero, il cacao e il lievito
Aggiungete il burro a pezzi freddo di frigo e procedete alla sabbiatura. Unite i tuorli e impastate, se necessario aggiungete anche il quinto.
Avvolgete il panetto ottenuto con la pellicola e fate riposare in frigo per mezz’ora. Mentre la pasta riposa disegnate la zucca su un foglio di carta
disegno cream tart forma di zucca
Stendete la pasta frolla su un foglio di carta forno mettete il disegno sopra e ritagliate due forme di zucca.
Base al cacao cream tart forma di zucca senza glutine
Passate in forno preriscaldato a 160-180 gradi serviranno 15-20 minuti dipende dal forno.
Base al cacao cream tart forma di zucca senza glutine in forno
Sfornate fate raffreddare bene prima di sformare. Preparate la crema per la farcia con il mascarpone e la panna
Montate prima la panna con lo zucchero al velo ben ferma, dopo aggiungete a cucchiaiate il mascarpone sempre montando. Conservate in frigo. Su un foglio di carta disegnate delle ragnatele. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria riempite una tasca da pasticcere, gli fate un piccolo foro e ripassate le ragnatele disegnate in precedenza.
Ragnatele al cioccolato per cream tart forma di zucca
Mettete in congelatore per far rapprendere bene il cioccolato almeno un'ora.
Assemblamento della Cream Tart di Halloween forma di Zucca senza Glutine
Con delicatezza spostate una frolla a forma di zucca sul vassoio. Riempite con la crema un sac à poche e riempite la base. Adagiate piano l’altro strato di frolla e ricoprite anch’esso con gli spuntoni di crema al mascarpone come nella foto
Cream Tart di Halloween forma di Zucca senza Glutine prima del decoro
Disponete i cioccolatini, le ragnatele di cioccolato fondente, il cappellino e a due angoli i pipistrelli.
2 Cream Tart di Halloween forma di Zucca senza Glutine
Buona Cream Tart di Halloween forma di Zucca senza Glutine.