Sbriciolata di ricotta senza cottura e confettura di ciliegie
Il caldo è ancora tanto, per ora voglia di accendere il forno 0 per questo ho preparato la Sbriciolata di ricotta senza cottura e confettura di ciliegie.
Un dolce dal cuore morbido e croccante fuori, per fortuna le mie torte sono sempre grandi, tra amici e parenti è praticamente finita subito.
Per altre torte fresche vi lascio alcune ricette che troverete pubblicate qui sul magazine seguendo il mio profilo:
Cheesecake al melone con ricotta mascarpone e panna, Cheesecake Oreo senza cottura, Cheesecake all’anguria con crema di pistacchio e tante altre.
Sbriciolata senza cottura con ricotta e confettura di ciliegie
per uno stampo da 24 centimetri
Ingredienti per la Sbriciolata di ricotta senza cottura e confettura di ciliegie
- 400 g di biscotti secchi
- 150 di burro fuso per il guscio
- 400 g di ricotta siciliana
- 100 g di zucchero
- 200 g di panna
- aroma vaniglia a piacere
- 200 g di confettura di ciliegie.
Procedimento e preparazione per la Sbriciolata di ricotta senza cottura e confettura di ciliegie
Per preparare la farcia la sera prima mettere a sgocciolare la ricotta in frigo, poi all'indomani passarla al setaccio ed aggiungere lo zucchero.
Per la sbriciolata tritare i biscotti in una ciotola, aggiungere il burro fuso ed amalgamare bene.
In uno stampo a cerniera distribuiamo i biscotti pressandoli bene sul fondo e sulle pareti, tenetene un po' meno di metà da parte che andranno sbriciolati sopra la farcia.
Montare la panna ed aggiungerla a cucchiaiate alla ricotta.
Versare una metà di questa crema nello stampo, poi spalmare la confettura di ciliegie ed infine livellare la restante crema.
Distribuire i restanti biscotti come e mettere in frigo.
Il giorno dopo spolverare la Sbriciolata di ricotta senza cottura e confettura di ciliegie con abbondante zucchero a velo.
Leggi anche: Ciambella di ricotta senza uova e burro con crema di pistacchio.