Eccomi oggi con un primo davvero buono il Polpo al ragù con tagliolini senza glutine.
Un piatto semplice da preparare proprio come ci piace.
La ricetta usando i tagliolini senza glutine, o le tagliatelle, o gli spaghetti è indicata nella dieta dei celiaci sempre rispettando le indicazioni mediche.
A noi in famiglia ci piace molto il pesce per questo vi suggerisco altri piatti con il pesce, Spaghetti agli scampi senza glutine e gli Spaghetti al cartoccio ai frutti di mare senza glutine.
Polpo al ragù con tagliolini senza glutine
per 4 persone
Ingredienti per il Polpo al ragù con tagliolini

2 polpi di media grandezza ( quelli da me cucinati pesavano circa kg 1,200)
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 250 g di tagliolini o tagliatelle
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe q.b
- Olio EVO q.b
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 1 bottiglia di passata di pomodoro da 750 g
Procedimento e preparazione della ricetta Polpo al ragù con tagliolini senza glutine

Per cominciare ho pulito e lavato bene il polpo. Nel frattempo ho messo una pentola con l’acqua e appena ha preso il bollore ho lessato il polpo per 2-3 minuti.
Dopo una parte l’ho sminuzzata col coltello e una parte l’ho lasciata a pezzi più grandi.
In una pentola capiente ho messo dell’olio, la costa di sedano lavata e tagliata in pezzi la carota naturalmente anche questa prima lavata, pelata e tagliata in pezzi ed ho aggiunto un bicchiere d’acqua.
Quando le verdure erano quasi cotte ho aggiunto il polpo sia quello a pezzettini, sia i pezzi più grandi.
Dopo 3-4 minuti ho aggiunto il vino, ho lasciato evaporare ed ho aggiunto la passata di pomodoro, poco sale, una spruzzatina di pepe ed ho lasciato cuocere il polpo a fuoco medio per 2 ore circa.
Poi ho cotto i tagliolini senza glutine in acqua e li ho conditi con il ragù di polpo.
E tutti in tavola