Pizza a lunga lievitazione integrale

Per il fine settimana in casa siamo soliti mangiare la pizza a lunga lievitazione.

Per l’impasto a lenta lievitazione occorrerà poco lievito e circa 24 ore, di cui 14 in frigorifero

In questo modo la pizza risulta più digeribile e tiene più bassa la glicemia.
La Pizza a lunga lievitazione integrale è indicata nella dieta dei diabetici di tipo 1 e di tipo 2.

La pizza è un alimento non sempre facile da gestire, dunque ognuno dovrà seguire i consigli del diabetologo e dell'esperienza personale

Pizza a lunga lievitazione integrale

Ingredienti Pizza a lunga lievitazione integrale
Ingredienti Pizza a lunga lievitazione integrale

Ingredienti per la Pizza a lunga lievitazione integrale per 4 persone, pizza fine.

  • 500 g di semola rimacinata integrale cho 305
  • 100 g di tritordeum cho 75
  • 20 g di olio evo
  • 4 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di sale
  • 330 g circa di acqua

Per tre pizze di egual peso 330 grammi ognuna.
Totale cho 380
1 pizza cho 127

Procedimento per la Pizza a lunga lievitazione integrale

Iniziate ad impastare in una ciotolina sciogliere il lievito nell'acqua, versarlo poi in una più capiente dove abbiamo messo le due farine ed aggiungere anche l’olio.

Impastare e solo dopo aggiungere il sale. Lasciar lievitare l’impasto per 2 ore a temperatura ambiente coperto con pellicola e un canovaccio poi mettere in frigo.

All'indomani circa 9 ore prima della cottura fare le pieghe 2 o tre volte.
Su di un piano stendere con le mani la pasta a forma di rettangolo con la base la parte più lunga verso di noi.

Ripiegare il lato sinistro verso il centro a metà, poi ripiegare il destro.
Stendere questa volta in modo da formare un rettangolo con la base più corta.
Rimetterlo con il lato lungo di fronte a noi e ripiegare i lembi come prima.

Richiudere l’impasto e metterlo nuovamente a lievitare con le pieghe in basso nella ciotola coperto nuovamente con pellicola e canovaccio pulito. Il passaggio delle pieghe è opzionale.

La cosa più importante è far maturare l'impasto in modo tale da limitare il più possibile il picco glicemico e ottenere un pizza leggera.

Stendere l’impasto per la Pizza a lunga lievitazione integrale nella teglia di circa 28 centimetri per 40 e cuocere in forno ventilato 220° per circa 20/30'.

Le pizze come da noi proposte sono state condite Una mozzarella grana e rucola, il grana e la rucola vanno aggiunte a cottura terminata.

Le altre due pizze una olive nere e salame, l’altra wurstel e prosciutto cotto vanno aggiunti negli ultimi 10 minuti prima di terminare la cottura insieme alla mozzarella.

Se amate preparare il pane vi lascio due ricette: il Pane integrale la ricetta ai semi oleosi che ha bisogno di molte ore di lievitazione, l’altra Ricetta Pane azzimo fatto in casa integrale, naturalmente priva di lievito.

CaffèBook
Panoramica privacy

Il seguente pannello ti permette di personalizzare le impostazioni relative al consenso all’utilizzo di cookie o di qualsiasi altra tecnologia di identificazione impiegata direttamente da noi o da terzi. Per saperne di più, controlla la descrizione di ogni categoria e la cookie policy. Potrai rivedere e modificare le impostazioni in qualsiasi momento.