Torta al cioccolato e caffè senza zucchero integrale

La torta al cioccolato e caffè solubile senza zucchero, senza burro ma con il miele, una vera bontà.Semplice, friabile e veloce nella preparazione.

Torta al cioccolato e caffè senza zucchero e integrale

Per uno stampo medio rettangolare di 28 centimetri per 20 centimetri

Ingredienti per la Torta al cioccolato e caffè solubile senza zucchero e integrale

Ingredienti Torta al cioccolato e caffè senza zucchero e integrale
Ingredienti Torta al cioccolato e caffè senza zucchero e integrale

Come unità di misura per le farine e l’acqua ho usato il vasetto dello yogurt da 150 grammi

  • 3 uova
  • 2 vasetti di farina integrale
  • 1 vasetto di farina 00
  • 2 vasetti di acqua
  • ½ vasetto di olio di semi
  • 80 grammi di cioccolato fondente
  • Una tazza di caffè ristretto oppure 2 cucchiai da tavola di caffè solubile
  • 1 cucchiaio abbondante di miele millefiori
  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento per la Torta al cioccolato e caffè senza zucchero e integrale

In un pentolino sul fuoco mettere l’acqua con il cioccolato fondente, il caffè solubile e il miele.
Appena il cioccolato inizia a sciogliersi spegnere il fuoco e mescolare bene.

Quando l’acqua è tiepida aggiungere il mezzo vasetto di olio.
In una ciotola mettere le uova, aggiungere la farina integrale e la farina 00.

Versare poca acqua al cioccolato e con uno sbattiuova frullare. Aggiungere dopo a filo la restante acqua al cioccolato, il lievito e mescolare bene.

Il composto risulterà non molto denso ma la farina integrale e il cioccolato in cottura lo assorbiranno.

Imburrare ed infarinare lo stampo versare il composto e cuocere in forno preriscaldato a 180 per circa trenta minuti.

Prima di spegnere fare la prova stecchino.
Lasciar raffreddare la Torta al cioccolato e caffè senza zucchero e integrale prima di mangiarla. (se volete potete leggere anche Caffè proprietà, controindicazioni e ricerche scientifiche).

Un buon dolce da mangiare a colazione, accompagnato da una spremuta d’arancia.
Essendo la torta molto friabile potete anche tagliarla bagnarla leggermente e farcirla con della crema magari al caffè oppure anche con della panna fresca.

CaffèBook
Panoramica privacy

Il seguente pannello ti permette di personalizzare le impostazioni relative al consenso all’utilizzo di cookie o di qualsiasi altra tecnologia di identificazione impiegata direttamente da noi o da terzi. Per saperne di più, controlla la descrizione di ogni categoria e la cookie policy. Potrai rivedere e modificare le impostazioni in qualsiasi momento.