Per festeggiare il mio amico che non ha voluto mettere le candeline ho preparato in casa una Torta di compleanno con crema di ricotta siciliana.
Una torta a due piani perché eravamo in tanti ricoperta con crema al burro meringata e frutti di bosco: lamponi, more, fragole e mirtilli.
Per le mie figlie ho preparato la Torta red velvet una torta di compleanno con crema al mascarpone e ricotta e Torta al cioccolato con crema al mascarpone e miele.
Torta di compleanno con crema di ricotta siciliana
Per due stampi da 24 centimetri e il piccolo da 18 centimetri
Gli ingredienti per Torta di compleanno con crema di ricotta siciliana
Ingredienti Torta di compleanno con crema di ricotta siciliana
Ingredienti per i pan di Spagna
- 8 uova
- 240 g di zucchero
- 120 g di amido di grano
- 120 g di farina 00
- colorante gel a piacere io ho usato il blu
- 1 bustina di vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- una bustina di vanillina
Per il pan di Spagna piccolo
- 4 uova
- 120 g. di zucchero
- 60 g. di amido di grano
- 60 g di farina 00
- colorante gel a piacere io verde
- 1 bustina di vaniglia
- 1/2 bustina di lievito un pizzico di sale
Ricetta Torta di compleanno con crema di ricotta siciliana
Per la bagna:
- 200 g di zucchero
- 400 ml di acqua
- 40 ml di Rum
Per la crema alla ricotta
- 1.200 kg di ricotta fresca di pecora
- 500 g di zucchero a velo
- 50 g a gocce di cioccolato fondente
Per la crema al burro meringata:
- 120 g di albumi sono solitamente di 3 uova medie
- 250 g di zucchero
- 500 g di burro
- un pizzico di sale
- aroma alla vaniglia
Per la decorazione:
- 300 g di Crema al pistacchio
- 4 vaschette di frutti di bosco
Procedimento per Torta di compleanno con crema di ricotta siciliana
Iniziare qualche ora prima a preparare la crema di ricotta.
Mettere la ricotta a sgocciolare per qualche ora. Successivamente passarla al setaccio un paio di volte ed unire lo zucchero. Per farla venire bella cremosa e liscia, ho usato le fruste elettriche. Infine unire le gocce di cioccolato e far riposare in frigo.
Per il pan di Spagna:
Mettere in una ciotola lo zucchero, le uova, vanillina, un pizzico di sale e montare fino ad ottenere un composto chiaro e e spumoso, aggiungere il colorante e seguire a montare per circa 10-15 minuti
Successivamente setacciare le farine con il lievito, aggiungerle a pioggia all'impasto ed amalgamare il tutto delicatamente con una spatola per non smontare il composto.
Mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti in una teglia precedentemente imburrata ed infarinata.
Spegnere il forno, lasciare ancora 10 minuti e poi sfornare per far raffreddare.
Procedere allo stesso modo per il pan di Spagna più piccolo.
Nel frattempo preparare la bagna:
Mettere sul fuoco un recipiente con l'acqua e lo zucchero, appena lo zucchero si è sciolto spegnere, aggiungere il Rum e far raffreddare.
Procedere con la crema al burro meringata
Tenere il burro a temperatura affinché si ammorbidisca e tagliarlo a pezzetti.
Mettere gli albumi in una ciotola a bagnomaria con il sale e montarli fino a quando diventano spumosi.
Aggiungere lo zucchero e continuare a montare fino a quando il composto diventerà lucido e sodo come la meringa. Aggiungere quindi l'aroma alla vaniglia, rimuovere dal fuoco e continuare a montare fino a quando il composto si sarà raffreddato. Infine, continuando ad usare le fruste elettriche, uniamo il burro un pezzetto alla volta e seguire a montare fino a quando avremo ottenuto una crema omogenea
Procedimento e preparazione per la Torta di compleanno con crema di ricotta siciliana
Preparazione Torta di compleanno con crema di ricotta siciliana
Dividere i due pan di Spagna in tre dischi uguali. Iniziare dalla torta più grande disponendone uno alla base; procedere con la bagna e poi con la crema alla ricotta. Ripetere lo stesso procedimento con il secondo disco e il terzo disco ricoprendo tutta la torta.
Passare alla torta piccola, posizionare il disco nel centro di quella grande e ripetere l'operazione bagna crema anche per gli altri due dischi.
Ricoprire Torta di compleanno con crema di ricotta siciliana
Ricoprire con la crema.
Passare poi a spalmare e levigare la crema al burro meringata su entrambe in modo quasi da sigillarle.
Far sciogliere la crema al pistacchio a bagnomaria, distribuire qualche cucchiaiata sui bordi di entrambe le torte e farla colare ai lati. Infine decorare Torta di compleanno con crema di ricotta siciliana con frutti di bosco a piacere.