Riso alla crudaiola con ricotta salata

In estate preferiamo consumare cibi freschi così ho preparato il riso alla crudaiola con ricotta salata. Un piatto semplice veloce e saporito. Pomodori freschi, basilico, olio EVO e noi in Italia ne abbiamo tanti e tutti buoni a seconda dei gusti e la ricotta salata. Ricordatevi a proposito di condire poco i pomodori con il sale perchè se come me mettete nel piatto una generosa grattata di ricotta salata il piatto potrebbe risultare troppo saporito. A proposito di piatti freddi vi lascio la ricetta del Riso freddo con pesto alla genovese mozzarella e speck e siccome la pizza piace sempre eccovi la ricetta della Pizza Francesina Ricetta Semplice Fatta in casa a Modo Mio e dei Panzerotti al forno sofficissimi ricetta semplice. Scorrendo il mio profilo qui sul magazine CaffèBook trovate tante altre ricette dolci e salate.

Riso alla crudaiola con ricotta salata

Ingredienti per il riso alla crudaiola per 4 persone

  • 350 g di riso
  • 1/2 gl di pomodori ciliegini
  • 15 foglie di basilico
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • Origano Q.B.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio EVO q.b. ricotta salata q.b.

Procedimento e preparazione per il riso alla crudaiola con ricotta salata

Un paio d’ore prima del pranzo o cena dato che la ricetta va benissimo per entrambi i pasti e da portare via per una scampagnata preparate il condimento.

Lavate, asciugate bene i pomodorini e tagliateli a cubetti. Metteteli in una insalatiera o un contenitore che abbia il suo coperchio, altrimenti mettete la pellicola alimentare e spolverateli con l’origano, regolate di sale poco per via della ricotta, pepe, un mezzo spicchio d'aglio tagliato a pezzi non molto piccoli serve per dare sapore ed eventualmente a chi non piace può scartarlo più facilmente dal piatto.

Irrorate con l'olio EVO e per ultimo aggiungete il basilico lavato ed asciugato e tagliato in pezzi. Coprite e mettete in frigo.

ingredienti Riso alla crudaiola con ricotta salata
ingredienti Riso alla crudaiola con ricotta salata

Per il riso.

Mettete abbondante acqua in una pentola e regolate di sale.

Nel frattempo sciacquate il riso, questa operazione serve per rimuovere un po' d’amido e fa sì che i chicchi rimangono più staccati fra loro e il riso non risulta appiccicoso.

Lessate il riso secondo le indicazioni riportate sulla confezione scolatelo e mettetelo a freddare in un'altra pentola con del ghiaccio sotto.

Dividete in 4 piatti il condimento, io l'ho fatto perchè a una mia delle mie figlie non piace l'aglio e così l'ho rimosso, altrimenti potete aggiungere il riso direttamente nel contenitore del condimento e mescolare bene.

Servite nei piatti il riso alla crudaiola, distribuite un cucchiaio d'olio EVO e spolverate con una generosa grattugiata di ricotta salata. Buon appetito.

Preparazione del Riso alla crudaiola con ricotta salata
Preparazione del Riso alla crudaiola con ricotta salata
CaffèBook
Panoramica privacy

Il seguente pannello ti permette di personalizzare le impostazioni relative al consenso all’utilizzo di cookie o di qualsiasi altra tecnologia di identificazione impiegata direttamente da noi o da terzi. Per saperne di più, controlla la descrizione di ogni categoria e la cookie policy. Potrai rivedere e modificare le impostazioni in qualsiasi momento.