Plumcake salato integrale con olive e pomodori secchi senza lievito

Quando si ha fretta il Plumcake salato integrale con olive e pomodori secchi senza lievito è quello che fa per noi.

Si tratta di una ricetta semplice e veloce e l’assenza di lievito è importante in quanto sempre più persone sono ormai intolleranti o allergici a questo ingrediente.

Il plumcake si presta ad essere servito sia caldo, sia freddo e può essere servito anche al posto del pane.

Il plumcake salato integrale ha Indice Glicemico basso- medio Indice ed è indicato nella dieta dei diabetici di tipo 1 e di tipo 2.

Si ricorda che per porzioni o altro bisogna sempre rifarsi alle attenzioni mediche.

Plumcake salato integrale con olive e pomodori secchi senza lievito

Per uno stampo da plumcake da 22 centimetri

Ingredienti Plumcake salato integrale con olive e pomodori secchi senza lievito
Ingredienti Plumcake salato integrale con olive e pomodori secchi senza lievito

Ingredienti per Plumcake salato integrale con olive e pomodori secchi senza lievito

  • 200 g di semola rimacinata integrale cho 122
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 150 g di yogurt bianco cho 8,25
  • Mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • 60 g di pomodori secchi o pomodorini ciliegia privati dei semi
  • 60 g di olive verdi denocciolate
  • Sale q.b (le olive e i pomodori sono già salati)
  • 50 g di latte parzialmente scremato cho 2,5

Cho totali cho 132,75
Peso totale g 565
Per 100 g cho 23

Procedimento Plumcake salato integrale con olive e pomodori secchi senza lievito

Preparazione Plumcake salato integrale con olive e pomodori secchi senza lievito
Preparazione Plumcake salato integrale con olive e pomodori secchi senza lievito

Sbattere le uova con olio , sale e origano usando una forchetta.
Tagliare le olive a rondelle e i pomodori a pezzetti e aggiungerli al composto di uova, aggiungere la semola e amalgamare con un cucchiaio. Mettere il bicarbonato nello yogurt e girarlo per attivarlo bene, aggiungere all'impasto e amalgamare bene.

Io ho dovuto aggiungere 50 grammi di latte, regolatevi a seconda del grado di umidità della farina e degli altri alimenti, ma l'impasto non deve risultare liquido.

Foderare uno stampo da plumcake con carta da forno, versare il composto e livellarlo.
Mettere in forno già caldo a 170° per circa 30'.
Lasciar freddare il Plumcake salato integrale con olive e pomodori secchi senza lievito con lo sportello del forno aperto

A proposito di pani veloci vi lascio due suggerimenti il Pane azzimo fatto in casa integrale e i Crackers ricetta al gusto pizza senza lievito.

Un dolcino ci vuole sempre la Torta cioccolato e arancia a forma di cuore una torta San Valentino naturalmente potrete usare anche un altro stampo.

CaffèBook
Panoramica privacy

Il seguente pannello ti permette di personalizzare le impostazioni relative al consenso all’utilizzo di cookie o di qualsiasi altra tecnologia di identificazione impiegata direttamente da noi o da terzi. Per saperne di più, controlla la descrizione di ogni categoria e la cookie policy. Potrai rivedere e modificare le impostazioni in qualsiasi momento.