Per la festa di Santa Lucia qui nella nostra Puglia, il dolce tipico è da sempre il torrone o copeta, come qui da noi viene chiamato in dialetto ed anche io ho provveduto a
realizzare il mio Torrone ricetta con nocciole senza glutine.
Per questa ricetta semplice nella preparazione non c’è da variare tanto perché è fatta senza farina, ho comprato solo due ostie grandi senza glutine.
La ricetta è infatti indicata nella dieta dei celiaci, salvo indicazioni mediche contrarie o per la presenza di altri ingredienti presenti nella preparazione.
Torrone ricetta con nocciole senza glutine
Ingredienti Torrone ricetta con nocciole senza glutine
Ingredienti per il Torrone ricetta con nocciole senza glutine
400 g di miele
200 g di nocciole sgusciate
1/2 fiala di aroma limone
1 albume
1foglio e ½ di ostia senza glutine
Procedimento per il torrone ricetta con nocciole senza glutine
In una casseruola ho montato un po’ l’albume, ho aggiunto il miele e l’essenza di limone.
Ho trasferito il composto sul fornello a fuoco moderato per più di mezz'ora fino a che è diventato solido e bianco continuando sempre a mescolare con una frusta.
Contemporaneamente che il composto si solidificasse ho acceso il forno e tostato le nocciole sulla leccarda per 7/8 minuti circa a 180°.
Poi ne ho frullato una metà e le ho messe insieme a quelle intere
Quando il miele nel tegame è diventato bianco ho aggiunto le nocciole amalgamandole bene e spento.
Ho foderato con la carta da forno uno stampo da plumcake e versato dentro il composto livellandolo bene.
Quando si è intiepidito l’ho tirato fuori dallo stampo e messo in un piatto capiente a raffreddare in un luogo buio e asciutto.
Dopo ho steso il foglio d’ostia senza glutine e versato il composto ricoprendolo con l’altra ostia, poi l’ho tagliato a pezzi. Il torrone ricetta con nocciole senza glutine è pronto, io lo conservo in un ambiente fresco.