lunedì, Giugno 5, 2023

L’arte contro il disagio familiare e l’emarginazione

Sono rientrata da poco da Lido degli Estensi per la promozione del mio mosaico quando mi telefona l’amico Luigi Zampini e mi dice: ...
raccontando il concerto di Vasco

La grande gioia del popolo di Vasco: raccontando il concerto

1° luglio 2017. Vasco Rossi a Modena Park. Il concerto del record mondiale con 220.000 spettatori. Un evento talmente unico da prevederne la diretta su Rai 1....
Piramidi di Zone

Piramidi di Zone: una magia sul lago di Iseo

Le Piramidi di Zone una magia sul lago d'Iseo L’Italia, è risaputo, è conosciuta come il Bel Paese, ricco com’è di tante bellezze artistiche, naturali,...
Intervista con l'artista del football: Francesco Totti, the day after

Intervista con l’artista del football: Francesco Totti, the day after

Bentornati amici lettori di CaffèBook (caffebook .it), oggi 28 Maggio 2037 intervisteremo per voi un artista del football che nel ventennale del suo addio...

La famiglia: moderna, tradizionale o allargata?

Compare, in questo racconto, un eccessivo e commovente sentimentalismo, con l'esaltazione dell'obbedienza e il rispetto verso i genitori. Nella seconda metà dell'Ottocento l'Italia...

Garibaldi un combattente per la libertà senza confini

Bellissimo questo ritratto di Giuseppe Garibaldi tratteggiato con sapiente maestria da Edmondo De Amicis il giorno dopo la sua morte.Viene fuori un profilo dell’Eroe...

Intervista con l’artista: Andreina sui floating piers

Amici lettori di CaffèBook ( caffebook .it) ho chiesto un nuovo appuntamento ad Andreina perchè volevo darvi ancora il piacere di saperne di più del...

L’estate di ieri e di oggi, quando finisce la scuola…

  Estate, gli ultimi giorni di scuola De Amicis ci propone uno spaccato estivo, quando i ragazzi iniziano a vestirsi leggeri e colorati e si...

La strage di Capaci e la memoria per cambiare

Il 25° anniversario della strage di Capaci. Un sabato pomeriggio di 25 anni fa la mafia ha compiuto una delle più efferate e cruente...

L’esploratore celeste che cambiò la visione dell’universo

È ovvio che la scienza attuale supera per conoscenza la scienza e la tecnica del passato. Tuttavia la differenza non è soltanto quantitativa...

Da Marco Pannella alla legge sul testamento biologico

Marco Pannella, il più sui generis politico italiano, il 19 maggio dell’anno scorso, dopo una lunga malattia, ci ha lasciati.Voglio proporre qui ed ora...

“Mosaichiamoci”, artisti per sempre.

No, della mia vita... se avessi saputo che ero in grado di impegnarmi così tanto, di sentirmi agitata, di avere il cuore in gola, di...

Dagli Appennini alle Ande e dalle Ande agli Appennini

Dagli Appennini alle Ande Il racconto del mese di Maggio è uno dei più celebri del "Cuore" di De Amicis: si intitola "Dagli Appennini...

Amore, colpa o redenzione, perché fare un sacrificio?

Sei disposto a qualche sacrificio per ottenere un risultato? Hai sacrificato qualcosa per la persona che ami, per la famiglia, per i figli?...

Intervista con l’artista Keith Haring e il muro giallo

Bentornati amici lettori di CaffèBook (caffebook .it), eccoci di nuovo all'appuntamento con l'artista di turno, oggi avremo con noi Keith Haring. Lo sto andando...

Il Mosaico di Andreina in Brasile e l’altorilievo

Cari lettori, mi vedo costretta a dividere il racconto del mio viaggio in Brasile in due parti tanto intenso e pieno di emozioni è...

Intervista con l’artista Andreina Giorgia Carpenito

Bentornati amici lettori di CaffèBook per l'odierna occasione avremo una variazione sul tema. Normalmente intervistiamo artisti del passato oggi invece saremo in compagnia dell'artista...
Il Venerdì Santo nella tradizione culturale Italiana

Il Venerdì Santo nella tradizione culturale Italiana

Due citazioni su tutte. Secondo Ignazio Silone senza Gesù in croce “saremmo già polvere e vermi”, mentre per Pier Paolo Pasolini Cristo è Colui “nel quale ogni...