domenica, Marzo 26, 2023
Antoine de Lavoisier lo scienziato che perse la testa per la chimica .jpg

Antoine de Lavoisier, lo scienziato che perse la testa per la chimica

Quando Joseph-Louis Lagrange seppe della decapitazione di Antoine Laurent de Lavoisier, l’uomo che aveva cambiato per sempre la pratica e i concetti...
video

Il ponte Q’eswachaka: come si costruisce un ponte sospeso di corda

Attraversare un ponte sospeso di corda... Una delle cose che certamente sorprese di più gli spagnoli quando giunsero in Sud America furono i ponti sospesi...
Testo di Diamante di Zucchero e video

Diamante di Zucchero video, testo e storia

Il brano Diamante di Zucchero, pubblicato nel 1989, è una delle canzoni più note del fortunatissimo album Oro, incenso e birra.
Hobby Horse: un cavallo di legno contro la prevaricazione e il bullismo

Hobby Horse: un cavallo di legno contro la prevaricazione e il bullismo

I bambini piccoli amano mettersi a cavalcioni di una scopa per sognare avventure e galoppare con la fantasia. In Finlandia, un bastone con un'accativante testa...
Nicolas Appert il pasticcere che inventò le conserve alimentari per l'esercito napoleonico

Nicolas Appert il pasticcere che inventò le conserve alimentari per l’esercito napoleonico

Se guardiamo dei vasetti in vetro per conserve alimentari, quelle che vediamo normalmente nei supermercati, non immaginiamo che hanno una lunga storia ed anche...
Benkei, il monaco guerriero giapponese che rimase in piedi anche da morto fermando i nemici

Benkei, il monaco guerriero giapponese che rimase in piedi anche da morto fermando i...

La storia di Benkei, il monaco guerriero giapponese che morì combattendo e restando in piedi, nel Paese del Sol Levante è estremamente...
Il Cullinan (Grande Stella d’Africa), il diamante più grande del mondo

Il Cullinan (Grande Stella d’Africa), il diamante più grande del mondo

Sin dal momento della sua scoperta avvenuta il 26 gennaio 1905, il diamante Cullinan non diede adito a dubbi: si trattava del diamante...
L’isola a forma di impronta digitale: Baljenac

L’isola a forma di impronta digitale: Baljenac

Nel mondo ogni luogo ha delle caratteristiche peculiari. Per le isole questa unicità diventa evidente quando conservano, grazie alla distanza da altri luoghi, degli ecosistemi...
Il Concorde, un aereo supersonico per tornare indietro nel tempo

Il Concorde, un aereo supersonico per tornare indietro nel tempo

Dal suo primo volo regolare, il 21 gennaio 1976 (da Parigi a Rio de Janeiro), il Concorde ha simboleggiato l’espressione stessa della tecnologia votata...
7 curiosità su Petra, la città perduta dei Nabatei

7 curiosità su Petra, la città perduta dei Nabatei

Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco il 6 dicembre 1985, Petra è conosciuta anche come la città perduta dei Nabatei o anche la città...
La lingua dei segni degli indiani delle pianure del Nord America

La lingua dei segni degli indiani delle pianure del Nord America

La lingua dei segni degli indiani delle pianure del Nord America ha la caratteristica molto particolare di essere stata osservata da molte...
La danza dei dervisci rotanti

La danza dei dervisci rotanti

A metà degli anni Cinquanta del XX secolo, in coincidenza con il decollo del turismo, il governo turco legalizzò nuovamente la danza dei dervisci...
Come avvenne la scoperta dei raggi X

Come avvenne la scoperta dei raggi X

Era il 1901 e quell'anno, Il Premio Nobel per la Fisica, il primo della storia, fu assegnato a un tedesco, Wilhelm Röntgen, per la...
Zazel, la ragazza che imparò a volare diventando la prima donna cannone

Zazel, la ragazza che imparò a volare diventando la prima donna cannone

Non tutte le ragazze sognano di essere principesse, non Zazel. Essere una principessa può essere noioso, se sei in una favola potrebbe darti fastidio anche...
Josephine Cochrane, la vedova che inventò la lavastoviglie

Josephine Cochrane, la vedova che inventò la lavastoviglie

Josephine Cochrane è passata alla storia per aver inventato uno degli elettrodomestici più apprezzato da chi deve fare i lavori domestici: la lavastoviglie. La donna...
Storie di combattimenti aerei della Prima guerra mondiale

Storie di combattimenti aerei della Prima guerra mondiale

I combattimenti aerei della Prima guerra mondiale: quando lo scontro era insultare il nemico, lanciargli pietre e uncini o sparargli con la pistola.
Il primo lancio del paracadute nella storia

Il primo lancio col paracadute nella storia

Il primo lancio col paracadute nella storia ebbe luogo il 22 ottobre 1797. Se consideriamo che il volo dei fratelli Wright risale all'inizio del XX...
Le isole Li Galli, tra leggende di sirene e artisti famosi

Le isole Li Galli, tra leggende di sirene e artisti famosi

Quando nell'antichità i marinai greci giungevano davanti alle isole Li Galli erano certamente provati dalle temibili correnti che avevano dovuto affrontare. Le isole Li Galli,...