mercoledì, Novembre 29, 2023
Walt Disney

Curiosando nella vita di Walt Disney

Se volessi fare una sintesi di ciò che è stato Walt Disney (1901-1966) direi che fu un produttore, regista, sceneggiatore e animatore americano. Ma, naturalmente,...
Origami: creatività, precisione e un augurio di speranza

Origami: creatività, precisione e un augurio di speranza

Se volessimo stupire una persona che ci sta a cuore con qualcosa di speciale (e, per una volta, senza l'ausilio del poco romantico smartphone)...
Jacques Prévert

Jacques Prévert: la poesia nelle vene fra amore e musica

Jacques Prévert nasce a Neuilly-sur-Seine il 4 gennaio del 1900 e muore a Parigi l'11 aprile del1977. È uno dei più amati poeti francesi...
Un sentimento indefinibile ma intenso: la “saudade”

Un sentimento indefinibile ma intenso: la “saudade”

Che cosa è quel sentimento indefinito chiamato saudade? Non è una parola, è una categoria dello spirito... dalle sue origini al Fado, una strana malinconia
Anita Garibaldi,una donna coraggiosa

Anita Garibaldi: una donna coraggiosa

Se ci capita di leggere il nome o di vedere un ritratto di Anita Garibaldi, col pensiero di solito ci fermiamo all'immagine che di...
Troppe emozioni e pochi sentimenti?

Troppe emozioni e pochi sentimenti?

C'è un atteggiamento che sempre di più (nella nostra società, almeno) accomuna uomini e donne, giovanissimi e adulti. Si tratta della disinvolta tendenza all'usa...
La poesia “viaggia” anche nella mètro

La poesia “viaggia” (anche) nella mètro

Avevo già parlato dei "libri liberati" attraverso il bookcrossing e della piacevole ed evocativa sensazione che può regalare l'imbattersi in una poesia di strada. Adesso vorrei...
Antonia e Nick: una struggente bellezza e un destino in comune

Antonia e Nick: una struggente bellezza e un destino in comune

Di chi sto parlando? Sto parlando di due artisti, lei poetessa italiana, lui cantautore (folk) inglese, morti entrambi a ventisei anni (Antonia Pozzi suicida mediante...
La poesia è di tutti Quando la poesia “agisce” nelle strade

La poesia è di tutti (Quando la poesia “agisce” nelle strade)

Che reazione avremmo se camminando in una qualsiasi città, tra le infinite immagini pubblicitarie che ci intasano la mente (anche senza che ce ne...
Gentilezza: lasciamoci contagiare

Gentilezza: lasciamoci contagiare!

  Se avete visto il film "Il favoloso mondo di Amélie" probabilmente non avrete dimenticato le imprese di gentilezza dell'altrettanto indimenticabile protagonista: dalle più studiate...
Amicizia fra uomo e donna

Amicizia fra uomo e donna: può esistere e (soprattutto) durare?

«Fra uomo e donna non può esserci amicizia. Vi può essere passione, ostilità, adorazione, amore, ma non amicizia» così scrive Oscar Wilde in una...
Emily Dickinson, vivere di (libera) poesia

Emily Dickinson: vivere di (libera) poesia

  Io sono nessuno! Tu chi sei? Sei nessuno anche tu? Allora siamo in due! Non dirlo! Potrebbero spargere la voce! Che grande peso essere Qualcuno! Così volgare - come...

Bookcrossing: “liberare” e condividere i libri

  «Leggo libri usati perché ogni copia di un libro può appartenere a molte vite e i libri dovrebbero stare incustoditi nei posti pubblici e...

L’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters: oltre le ipocrisie (verso la libertà)

Cosa ci renderebbe liberi di poter dire, senza alcuna limitazione, tutta la verità su di noi, sui nostri pensieri più sinceri, sui nostri più...

Earth Overshoot Day: intacchiamo sempre prima il nostro capitale più prezioso

Oggi (8 agosto 2016) è l'Earth Overshoot Day.   Sembrerebbe il titolo di un film catastrofico, ma non è affatto un film. Catastrofico lo è...
Tiziano Terzani: la ricerca della verità oltre i fatti, la ricerca di "altro" oltre il mondo materiale

Tiziano Terzani: la ricerca della verità oltre i fatti, la ricerca di “altro” oltre...

Tiziano Terzani è stato uno dei più grandi giornalisti del nostro tempo, dotato di grande rigore e sensibilità, e uno scrittore tradotto in tutto...
Imperfections: what if we stopped hiding them?

Imperfections: what if we stopped hiding them?

Did you break a pot? We take some glue and fix it, being careful to hide the cracks as much as possible (unless we...
E se rallentassimo? Piccole rivoluzioni quotidiane

E se rallentassimo? Piccole rivoluzioni quotidiane

« ... "Dimmi prima cosa cerchi" rispose la tartaruga, e la lumaca le spiegò che voleva conoscere i motivi della propria lentezza La...