Cheesecake con crema di pistacchio senza gelatina e senza cottura

Con i primi caldi un Cheesecake con crema di pistacchio senza gelatina e senza cottura ci sta proprio bene. E poi è il dolce preferito di mio marito "sicchè" per usare un termine vernacolo aretino lo preparo spesso.

Il cheesecake con crema di pistacchio di oggi è una ricetta semplice da preparare, senza cottura adatta per quando le temperatura si alzeranno maggiormente e non avremo voglia di accendere il forno, priva di gelatina ma rimane in forma benissimo.

Un cheesecake che di sicuro apprezzeranno anche i vostri ospiti.

Vi lascio due consigli una salata i Fiori di Zucca al forno ripieni di carne e una dolce la Crostata alla crema con mandorle e cioccolato.

Cheesecake con crema di pistacchio senza gelatina e senza cottura

Per uno stampo da 22 centimetri circa

Ingredienti

Per la base

  • 300 g di frollini secchi
  • 150 g di burro

Per la crema

  • 500 g di formaggio tipo philadelfia
  • 200 g di crema di pistacchio
  • 2 cucchiai di zucchero a velo

Per decorare

  • 40 g di granella di pistacchio
  • 100 g di crema di pistacchio

Procedimento e preparazione per il Cheesecake con crema di pistacchio senza gelatina e senza cottura.

Preparazione del Cheesecake con crema di pistacchio senza gelatina e senza cottura
Preparazione del Cheesecake con crema di pistacchio senza gelatina e senza cottura

Per prima cosa tritate i biscotti secchi, aggiungete il burro e fuso e distribuiteli sul fondo dello stampo a cerniera. Pressateli bene con un cucchiaio e ponete in frigo a riposare almeno un'ora.

Intanto mettete in una ciotola il formaggio spalmabile, aggiungete la crema di pistacchio e con una frusta a mano "rumate" (altro termine del vernacolo aretino) lavorate bene per incorporare la crema al formaggio.

Aggiungete lo zucchero a velo mescolate ancora. distribuite la crema nello stampo a cerniera a livellate con una spatola o con la lama di un coltello.

Potete procedere già ora anche alla decorazione.

Mettete la crema di pistacchio in una tasca da pasticcere e decorate secondo i vostri gusti.

Distribuite la granella di pistacchio e mettete nel congelatore per due ore come minimo. Volendo potete tenere anche per più tempo. l'importante è tirare fuori dal freezer il cheesecake e porre in frigo un'ora prima di servire.

Io ho proposto il Cheesecake con crema di pistacchio senza gelatina e senza cottura a degli amici che hanno gradito tantissimo.

Fetta di Cheesecake con crema di pistacchio
Fetta di Cheesecake con crema di pistacchio
CaffèBook
Panoramica privacy

Il seguente pannello ti permette di personalizzare le impostazioni relative al consenso all’utilizzo di cookie o di qualsiasi altra tecnologia di identificazione impiegata direttamente da noi o da terzi. Per saperne di più, controlla la descrizione di ogni categoria e la cookie policy. Potrai rivedere e modificare le impostazioni in qualsiasi momento.