Cheesecake nel bicchiere allo yogurt fragole e pistacchi
Ingredienti Cheesecake nel bicchiere allo yogurt fragole e pistacchi
per 2 bicchieri
Ingredienti per il Cheesecake nel bicchiere allo yogurt fragole e pistacchi
6 biscotti digestive
200 g di yogurt greco intero
5-6 fragole
10 pistacchi circa
2 cucchiaini di miele
Procedimento e preparazione per il Cheesecake nel bicchiere allo yogurt fragole e pistacchi
Preparazione Cheesecake nel bicchiere allo yogurt fragole e pistacchi
Per ottenere una crema più densa in quanto nel dolce non vi è gelatina, fate sgocciolare per qualche ora in un colino lo yogurt. Io ho messo nel colino un canovaccio bianco di lino versato lo yogurt, coperto e messo in frigo. Dopo l'ho ripreso e ho strizzato lo yogurt. mettete dunque questo yogurt in un contenitore, aggiungete un cucchiaino di miele ed amalgamate. Procedete poi con le fragole, lavatele poi tagliatele a pezzi piccoli e fatele cuocere in un tegamino per circa 3 minuti.
Fuori dal fuoco schiacciatele con una forchetta aggiungete il miele e lasciate freddare bene. Sgusciate i pistacchi e tritateli non finemente in una ciotolina.
In una bustina da congelatore mettete i biscotti e riduceteli in polvere, essendo friabili e pochi basterà schiacciarli con il palmo della mano.
Passate dunque ad assemblare i bicchieri.
Ricetta Cheesecake nel bicchiere allo yogurt fragole e pistacchi
Versate un cucchiaio di biscotti e compattateli, versate la crema di fragole circa un cucchiaino, seguite con una metà dello yogurt, altra crema di fragole, ricordatevi di questa di tenerne da parte per dopo, seguite con i biscotti e la granella di pistacchi.
Seguite con il restante yogurt, le fragole, biscotti ed infine la granella di pistacchi. Conservate la Cheesecake nel bicchiere allo yogurt in frigo. Se volete gustatela con un buon limoncello fresco.