La crostata integrale con crema all’arancia senza burro, un regalo per una mia carissima amica che come me ama molto le torte preparate in casa.
Una torta veloce, semplice e profumata la scorza d’arancia nella frolla e nella crema ben si addicono a queste fredde giornate invernali.
La Crostata integrale con crema all’arancia senza burro è indicata nella dieta dei diabetici di tipo 1 ed anche di tipo 2 ed è a basso Indice Glicemico IG.
Regola fondamentale e assoluta il rispetto delle indicazioni mediche per porzioni e solo dopo aver verificato la presenza di tutti gli ingredienti nella preparazione.
Crostata integrale con crema all’arancia senza burro a basso Indice Glicemico IG

Per uno stampo da 24 centimetri
Ingredienti per la Crostata integrale con crema all’arancia senza burro a basso Indice Glicemico IG
Ingredienti per la frolla
- 300 g di semola rimacinata integrale cho 183
- 60 g di zucchero cho 60
- 1 uovo
- 75 g di yogurt bianco intero cho 3
- 40 g di olio di semi di girasole
- vanillina una bustina
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- la scorza di un’ arancia grattugiata.
Ingredienti per la crema pasticcera all’arancia
- 500 g di latte parzialmente scremato cho 25
- 2 uova intere
- 80 g di zucchero cho 80
- 70 g di farina 2 cho 50,4
- Scorza d’arancia
Totale cho 401,4
Peso totale g 930
Per 100 grammi cho 43
Preparazione per la Crostata integrale con crema all’arancia senza burro a basso Indice Glicemico IG

Preparare prima la crema affinchè possa essere fredda o almeno tiepida prima di metterla sulla frolla.
In un pentolino scaldare il latte con la scorza dell’arancia, naturalmente prima lavata ed asciugata
In un altro pentolino sbattere le uova e lo zucchero, aggiungere la farina e amalgamare bene.
Quando il latte è giunto ad ebollizione, toglierlo dal fuoco, eliminare la scorza e versarlo lentamente sul composto di uova sempre mescolando.Rimettere sul fuoco fino ad ottenere una crema densa.
Coprire con pellicola e far freddare.
Passate alla frolla integrale.
Setacciare su di un piano da lavoro la farina con il lievito.
Nel mezzo mettere l’uovo, la scorza d’arancia grattugiata, lo yogurt, la vanillina e l’olio.
Lavorare bene l’impasto, questa frolla non ha bisogno di riposo in frigo.
Foderare una teglia con carta forno, stendere la frolla e stenderla nella teglia.
Versare la crema all’arancia livellare con un cucchiaio e con un coltello tagliare la frolla in eccesso.
Con la frolla rimanente creare cuori o altre forme secondo i vostri gusti.
Cuocere la Crostata integrale con crema all’arancia senza burro a 180° per 30 minuti.
Spegnere e lasciar freddare bene.
Conservare la crostata in frigorifero.
Se volete una ricetta veloce vi consiglio la Torta furba con crema pasticcera e panna, una torta veloce senza burro, oppure visto la vicinanza di San Valentino i biscotti a forma di cuore o le Tartellette dolci farcite con crema di ricotta e yogurt ai mirtilli.
Se siete senza pane la ricetta del Pane fatto in casa veloce senza lievito