Cheesecake alla zucca e zenzero

La Cheesecake alla zucca e zenzero un dolce delicato e particolare...un contrasto di sapori e consistenze!

Dopo la torta di zucca soffice con amaretti non ho resistito ed ho preparato anche la cheesecake.

Un risultato che ha stupito anche me e me ne sono innamorata fin dal primo morso...irresistibile e invitante!

Con una base croccante e particolare, con lo zucchero di canna e la crema, dolce e consistente, arricchita dalla panna, dal formaggio, dalla polpa di zucca e dagli aromi: rum, cannella, limone e una nota piccante di zenzero.

Infine, lo strato finale fondente e cremoso della gelatina di albicocche che, con il suo sapore estremamente dolce, contrasta con tutto il sapore particolare della torta.

La ricetta Cheesecake alla zucca e zenzero

Per uno stampo da 24/26 centimetri

Ingredienti per La ricetta Cheesecake alla zucca e zenzero

Ingredienti per la base

  • 250 g di biscotti secchi sbriciolati
  • 200 di burro fuso
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
Ingredienti Cheesecake alla zucca e zenzero 1
zucca con stecche di cannella

Ingredienti per la crema

  • 600 g di formaggio morbido spalmabile
  • 300 g di zucca cotta al vapore
  • 2 stecche di cannella
  • 500 ml di panna fresca
  • 80 g di zucchero semolato
  • 2 uova intere
  • 2 tuorli
  • 1 limone grattugiato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • una fettina di zenzero grattugiato
  • il succo di ½ limone.
Ingredienti Cheesecake alla zucca e zenzero 2
Gelatina

Ingredienti per la gelatina di albicocche

  • g 340 di confettura di albicocche
  • 3-4 cucchiai di zucchero
  • il succo di mezzo limone

Per la decorazione lamelle di mandorle

Procedimento per La ricetta Cheesecake alla zucca e zenzero

Sbriciolate i biscotti nel mixer e amalgamarli al burro fuso e allo zucchero di canna.

Mescolate e versate sulla base di uno stampo a cerchio apribile, foderato con carta forno. Livellare e mettere in frigo per 30 minuti a raffreddare.

preparazione Cheesecake alla zucca e zenzero 3
Versare nello stampo

Nel frattempo, lavare e pulire la zucca. Cuocerla a vapore per 10 minuti in acqua aromatizzata con le stecche di cannella, poi lasciatela scolare dell’acqua e frullatela con la buccia grattugiate di 1 limone.

Porre la crema di zucca in una ciotola, aggiungere il formaggio spalmabile, lo zucchero, la panna  e frullate a bassa velocità.

Unire le uova, i tuorli, il succo di mezzo limone, la cannella, lo zenzero e la fialetta di aroma al rum. Frullare il tutto.

Togliere lo stampo dal frigo e versare la crema alla zucca.

preparazione Cheesecake alla zucca e zenzero
Versare la crema alla zucca e mettere in forno

Cuocere in forno, preriscaldato, statico, a 180° per 30 minuti dopodiché  abbassare la temperatura a 160° per altri 20 minuti.

Controllare la cottura e se la superficie dovesse risultare scura, coprire con un foglio di alluminio. A fine cottura la torta deve risultare liscia e senza crepe.

Quando è pronta, spegnere il forno e aprite appena lo sportello. Togliere la torta solo quando è fredda.

Nel frattempo preparate la gelatina.

Sciogliere in un pentolino la confettura con 3-4 cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone poi  filtrare in un colino.

Lasciare intiepidire la gelatina e versarla sulla superficie della torta. Livellare e mettere in frigo.

Decorare la Cheesecake alla zucca e zenzero quando è completamente fredda e tenerla in frigo una notte.

Al profumo e all'aroma del limone non resisto per questo anche oggi vi lascio una ricetta le Delizie al limone 

CaffèBook
Panoramica privacy

Il seguente pannello ti permette di personalizzare le impostazioni relative al consenso all’utilizzo di cookie o di qualsiasi altra tecnologia di identificazione impiegata direttamente da noi o da terzi. Per saperne di più, controlla la descrizione di ogni categoria e la cookie policy. Potrai rivedere e modificare le impostazioni in qualsiasi momento.