Tag: pittore
21 Marzo: i quadri dedicati alla Primavera
Cominciamo questa splendida sequenza di quadri dedicati alla Primavera o, magari più correttamente, a rappresentarne qualche suo aspetto mitologico, floreale o poetico.
La Primavera...
10 opere famose di Francesco Hayez
Ben sapendo che stiamo semplificando, potremmo paragonare le figure di Verdi e di Francesco Hayez per quello che hanno significato nel Risorgimento italiano.
Entrambi, pur...
Christian Guémy, C215, dalla street art di Parigi alla voce degli...
C215, pseudonimo di Christian Guémy, è un artista urbano (o street artist) completamente atipico.
Lontano da correnti e ambizioni megalomani, l'artista francese si muove molto...
Due quadri di Gustave Caillebotte, impressioni guardando le strade di Parigi
Gustave Caillebotte (Parigi, 19 agosto 1848 – Gennevilliers, 21 febbraio 1894) visse a pieno l’esperienza pittorica degli impressionisti che erano apparsi alla fine degli...
Due quadri di Renoir
Dopo il matrimonio di Berthe Morisot e Eugène Manet (fratello di Edouard, il pittore), la coppia sviluppa una forte amicizia con Renoir negli anni...
William Blake, i dettagli nell’immaginazione
Poesia e arte, per William Blake erano discipline complementari ed ogni volta che poteva, le univa.
Fu uno di quei rari esempi di artista visionario...
Samuele Gamba: il mondo visto attraverso la dislessia
Alle medie mi dissero che non ce l'avrei mai fatta a frequentare il liceo artistico. Mi lasciai convincere e mi iscrissi a un corso...
Jan Vermeer i contorni sfumati nella vita del maestro di Delft
Se cerchiamo di scoprire qualcosa di più sul lavoro e sulla vita di Jan Vermeer (Johannes Vermeer o Johannes van der Meer Delft 1632-1675) restiamo un po'...
Un caffè con Giacomo Balla, parlando di un cane al guinzaglio
Bentornati al nostro appuntamento del caffè con l'arte: oggi avremo il piacere di prenderci un caffè in compagnia dell'artista Giacomo Balla e di una...
Georges de La Tour la riscoperta del pittore dimenticato
Georges de La Tour nacque nella città di Vic-sur-Seille, in Lorena, nel 1593 e morì a Lunéville, sempre in Lorena, nel 1652.
La scarsa documentazione...
Luciano Lutring una custodia di violino con mitra e pennelli
Ottant’anni fa il 30 dicembre del 1937 nasceva a Milano Luciano Lutring, conosciuto come il solista del mitra fu rapinatore, scrittore e pittore.
Biografia breve...